Il tema legato alle prossime assunzioni dei precari della scuola è più attuale che mai. Soprattutto in vista dell’esame degli emendamenti presentati al Decreto Sostegni BIS. Uno degli ostacoli principali all’immissione in ruolo, resta la mancanza dei percorsi per conseguire l’abilitazione e la specializzazione. Che futuro hanno i precari non abilitati?
Precari scuola non abilitati: cosa fare?
L’assenza di percorsi abilitanti per i docenti riduce drasticamente la possibilità dell‘assunzione a tempo indeterminato, relegando gli insegnanti ‘nel limbo delle supplenze’. Non a caso, i sindacati pressano affinché siano istituiti appositi percorsi per permettere ai docenti della II fascia delle GPS di abilitarsi e continuare il proprio percorso verso l’immissione in ruolo.
Il concorso straordinario abilitante
Lo scorso anno, al fine di abilitare i precari, è stato previsto il concorso straordinario abilitante. Ma la procedura è al momento sospesa e non se ne sa più nulla. Approfondisci.
Questa procedura, se conclusa, avrebbe aumentato i candidati nella I fascia delle GPS per le assunzioni straordinarie di quest’anno. E’ chiaro che il Governo deve trovare una soluzione valida al più presto.
LEGGI ANCHE: Come abilitarsi nella scuola.