Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2021/22, il Ministero dell’Istruzione vorrebbe accelerare puntando ad aprire la procedura per le domande già da domani, 15 giugno, ma l’incontro che si è tenuto questa mattina, come riporta Orizzonte Scuola, è stato aggiornato alle ore 15,30.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2021, il Ministero dell’Istruzione vuole affrettare i tempi
La questione è particolarmente delicata. Da una parte il Ministero dell’Istruzione vuole affrettare i tempi, dall’altra, però, non sono pochi i nodi ancora da sciogliere.
Secondo le indiscrezioni riportate da ‘Orizzonte Scuola’, si starebbe andando incontro addirittura a due blocchi, per quanto riguarda la mobilità annuale per l’anno scolastico 2021/22.
Il primo è quello riguardante il vincolo quinquennale o, per meglio dire, il divieto di poter presentare domanda per la mobilità annuale 2021/22 per i docenti neo assunti in ruolo lo scorso 1° settembre.
Il secondo, come viene segnalato da Uil Scuola, sarebbe quello relativo ai docenti che hanno partecipato al concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado e che sono stati immessi in ruolo il 1° settembre 2019.
Tali vincoli di permanenza, unitamente alle date troppo ravvicinate per la presentazione delle domande, starebbero spingendo verso un possibile rinvio: sempre secondo quanto riporta ‘Orizzonte Scuola’, le forze politiche starebbero cercando di ottenere uno spostamento della procedura di qualche settimana, probabilmente alla fine di giugno.