La scuola è ormai terminata, ma molti genitori si stanno già chiedendo come aiutare i bambini a studiare durante il periodo estivo. Ecco alcuni semplici consigli che potranno tornarvi utili.
Aiutare i bambini a studiare
Spesso i compiti a casa possono diventare un vero e proprio incubo per gli studenti più piccoli e per i loro genitori. Soprattutto d’estate, quando la voglia di studiare cala drasticamente.
Per fare in modo, quindi, che il lavoro svolto in classe durante l’anno scolastico non vada sprecato è necessario che il genitore aiuti il proprio figlio a continuare il percorso intrapreso anche nel corso delle vacanze estive.
Come abbiamo più volte sottolineato, per prima cosa è indispensabile definire i tempi e gli spazi adatti per fare i compiti.
In tal senso, bisogna trovare un luogo fresco, tranquillo e lontano da ogni fonte di distrazione. Inoltre, occorre anche stabilire qual è l’orario migliore da dedicare a questa attività.
Ad ogni modo, oltre a questi due aspetti principali ci sono, poi, anche alcuni ‘trucchetti’ che un genitore può adottare per favorire il momento dello studio. Vediamo quali.
Consigli pratici
Per aiutare i propri figli a fare i compiti durante le vacanze estive un sistema molto utile è quello di adottare alcune strategie particolarmente vincenti, come ad esempio:
- elaborare insieme un metodo di studio efficace magari anche attraverso dei sistemi alternativi;
- utilizzare i supporti digitali per sfruttare applicazioni e siti web per bambini dedicati allo studio, ricchi di esercizi di logica e di calcolo, quiz a tema storico e scientifico e molto altro ancora;
- aiutarsi con la musica, secondo diversi studi infatti essa faciliterebbe i processi di memorizzazione e apprendimento, stimolando la creatività. Attenzione, però, a non farla diventare una fonte di distrazione;
- organizzare una pausa golosa con una merenda fresca, ideale per ricaricare le energie.
Insomma, non c’è una regola fissa. Ognuno ha il suo metodo: l’importante è non finire con il fare i compiti al posto dei propri figli o ridursi all’ultimo momento.