Sede del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Sede del Ministero dell'Istruzione e del Merito

Concorso STEM 2021, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto mediante il quale si dà il via alla procedura concorsuale (anticipata rispetto alle altre discipline) riguardante le materie scientifiche per la scuola superiore di primo e secondo grado. Quando si svolgeranno le prove? Quali sono i posti a disposizione regione per regione, per ogni classe di concorso?

Concorso STEM 2021, calendario prove scritte

Le date delle prove del calendario del concorso STEM comunicate dal Ministero dell’Istruzione sono le seguenti: 2, 5, 6, 7 e 8 luglio. Secondo il seguente programma:

Le prove del concorso STEM sono riservate ai candidati che hanno inviato la domanda entro la fine di luglio 2020 per il concorso ordinario scuola secondaria di primo e secondo grado, secondo quanto disposto dal DD. N. 201 del 20 aprile 2020. In buona sostanza, si tratta dello stesso concorso anche se la procedura di svolgimento sarà semplificata secondo quanto disposto dal Decreto Brunetta del 1° aprile scorso.

La prova scritta

La prova scritta computer based sarà unica e distinta per ogni cdc e si svolgerà nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli uffici scolastici regionali. Previsti 50 quesiti, 40 dei quali verteranno sui programmi previsti dall’allegato A al decreto del Ministro dell’istruzione 20 aprile 2020, n. 201 per la singola classe di concorso, 5 sulle competenze digitali e 5 sulle competenze della lingua inglese.

Per quanto riguarda la classe di concorso A027, i 40 quesiti sono suddivisi tra 20 domande di matematica e 20 di fisica. Per la classe di concorso A028, i 40 quesiti sono suddivisi tra 20 domande di matematica e 20 nell’ambito delle scienze chimiche, fisiche, biologiche e naturali.

Suddivisione posti regione per regione

Qui sotto riportiamo la suddivisione dei posti, regione per regione: