Le assunzioni 2021 nella scuola su posto comune e di sostegno, dovrebbero avvenire entro luglio. Così ha detto il Ministro Bianchi. Nell’ipotesi che un docente possa essere assunto sia su posto di sostegno che su posto comune, e ottiene l’immissione in ruolo per uno, potrà rinunciare per scegliere l’altro?
Assunzioni 2021 su posto comune o di sostegno?
Ricordiamo che per quest’anno, le immissioni in ruolo saranno divise in due procedure: ordinaria e straordinaria. Alla seconda partecipano i docenti delle GPS di prima fascia (salvo modifiche apportate al Decreto Sostegni Bis). Le possibilità di immissione in ruolo, quindi, sono diverse. Può un docente che viene assunto su posto di sostegno o comune, rinunciare ad uno per scegliere l’altro?
La risposta la troviamo nell’Allegato A al DM n. 92/2020. Nel punto A11 leggiamo:
“L’accettazione, riferita al medesimo anno scolastico, di una proposta di assunzione a tempo indeterminato su posto di sostegno o posto comune consente di accettare, per lo stesso anno scolastico, ulteriori proposte di assunzione a tempo indeterminato”.
Quindi, se un docente accetta una proposta di nomina in ruolo su sostegno o comune può, nello stesso anno scolastico, accettare un proposta sull’altro posto.
Eccezione
Un’eccezione alla regola sopra indicata sulle immissioni in ruolo 2021, riguarda chi ha conseguito il titolo di specializzazione nei corsi speciali riservati di cui all’art. 3 del DM n. 21/05 ovvero se appartiene al personale di cui all’articolo 1, lettere a), b) e c) dello stesso DM.
Questi docenti, a differenza di altri, sono obbligati a stipulare contratti a tempo indeterminato su posto di sostegno (accettazione obbligata) e possono esercitare l’opzione dell’accettazione della nomina su posto comune solo per insegnamenti per i quali hanno acquisito l’abilitazione, ai sensi di una normativa diversa dal DM 21/05.
LEGGI ANCHE: Immissioni in ruolo: calcolo dei posti disponibili.