Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2021/22, dopo i risultati delle operazioni di mobilità i sindacati hanno provveduto a ricalcolare i posti liberi.
Assunzioni docenti per l’anno scolastico 2021/22, aggiornamento calcolo posti liberi
Dopo la pubblicazione degli esiti riguardanti le domande di trasferimenti, Flc-Cgil ha provveduto a rielaborare i dati riguardanti il fabbisogno delle immissioni in ruolo e supplenze, con la ripartizione dei diversi ordini e gradi di scuola. Giova sottolineare che, pur non trattandosi di dati definitivi, si tratta di cifre che, in buona sostanza, dovrebbero essere molto vicine a quelle che poi saranno le disponibilità effettive.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, si parla di 4.297 posti comuni e 1.643 posti sostegno per un totale di 5.940 posti, mentre per la scuola primaria le cifre aumentano a 13.259 posti comuni e 10.279 per il sostegno.
In ogni caso, per la scuola dell’infanzia e primaria, per quanto concerne i posti comuni, non vi saranno problemi nella copertura delle cattedre in quanto le graduatorie ad esaurimento e quelle concorsuali dovrebbero garantire un numero sufficiente di aspiranti. Maggiori difficoltà , invece, per quanto riguarda il sostegno con circa 2mila aspiranti su quasi 12mila posti disponibili.
Tabelle analitiche posti disponibili immissioni in ruolo docenti 2021
La situazione più difficile riguarda la scuola secondaria di primo e secondo grado. Per le scuole medie, Flc-Cgil ha indicato 26.967 posti comuni e 11.917 posti di sostegno mentre per le superiori si arriva a 37.417 cattedre comuni e 6.912 di sostegno. In totale, dovremmo arrivare a 81.940 posti comuni e 30.751 posti sostegno, ovvero 112.691 cattedre (come detto sopra, si tratta di dati indicativi ma molto vicini alla realtà ).
Si calcola che dal concorso straordinario possano arrivare circa 27-28mila posti. Calcolo alla mano, quindi, per la procedura straordinaria assunzionale dalle GPS dovrebbero residuare circa 55mila posti per la secondaria e 10mila cattedre sostegno per la scuola dell’infanzia e primaria.
TABELLE ANALITICHE FLC-CGIL IMMISSIONI IN RUOLO 2021