Mario Pittoni
Mario Pittoni

Precariato scuola, prosegue il dibattito politico riguardante le misure contenute nel decreto Sostegni Bis, attualmente all’esame del Parlamento. Di particolare interesse, la procedura straordinaria assunzionale dalla prima fascia delle GPS e i numerosi emendamenti presentati al testo. Ne ha parlato il vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni.

Decreto Sostegni Bis, Pittoni su questione precariato scuola

Il responsabile scuola del dipartimento Scuola della Lega ha sottolineato che il ‘nostro obiettivo è promuovere soluzioni per tutte le categorie del precariato della scuola (vedi ddl 1920). Trovo sconcertante – prosegue il senatore Pittoni – vi siano parti politiche che puntano a eliminare un’intera generazione di precari per fare spazio al loro ultimo investimento elettorale.’ 

Pittoni: ‘Due principi che l’Italia deve rispettare’

‘Per contrastarle – prosegue Pittoni – l’Unione Europea offre due principi che anche l’Italia è tenuta a rispettare:

1) Con tre anni di servizio il docente ha diritto a un percorso formativo abilitante (quindi pari dignità rispetto a chi è già abilitato);

2) Dopo 3 anni a tempo determinato il docente ha diritto al contratto a tempo indeterminato appena il posto si rende disponibile (come prevede il nostro ddl 355).

Ignorare tali indicazioni vuol dire rinunciare a strumenti fondamentali nella lotta al precariato cronico.’

Precariato scuola, Pittoni: ‘Possiamo aprire la strada a un decreto Scuola con tutto quello che serve’

‘Nella fase attuale ci troviamo costretti a scegliere un solo emendamento da portare al voto tra quelli che abbiamo presentato al dl Sostegni bis. Ma se su questo riusciamo finalmente a costruire una maggioranza trasversale, si apre la strada a un decreto Scuola in cui inserire tutto quello che serve.’