Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2021/22, quante cattedre saranno autorizzate dal MEF? Si profila un’altra tornata fallimentare per quanto riguarda il reclutamento?Â
Assunzioni docenti anno scolastico 2021/22: quanti posti?
Il presidente Anief, Marcello Pacifico, ha parlato delle cifre riguardanti le prossime immissioni in ruolo. ‘Dovrebbero aggirarsi intorno alle 70mila unità e comprenderebbero anche i vincitori del concorso straordinario che si sta chiudendo in queste settimane’, ha dichiarato Pacifico, sottolineando come si tratti di cifre ampiamente inferiori alle aspettative, anche in considerazione del fatto che i vincitori del concorso straordinario saranno circa 10mila in meno rispetto ai 32mila posti inizialmente bandite.Â
Immissioni in ruolo, Pacifico: ‘Aprire a II fascia GPS e cancellare requisito 3 anni servizio dalla prima’
Il presidente Anief ha fatto un raffronto con i numeri dello scorso anno, ricordando come il Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla fine, autorizzò 84mila assunzioni, seppur vi fossero meno cattedre libere.
Secondo Pacifico, ‘chi governa la scuola dovrebbe sapere che è indispensabile aprire alla seconda fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze ed eliminare l’obbligo delle tre annualità di servizio dalla prima fascia. Altrimenti – spiega Pacifico – si perderanno ancora molte immissioni in ruolo, in considerazione delle ormai svuotate Graduatorie ad Esaurimento e Graduatorie di Merito precedenti concorsi’.
Il leader di Anief prevede l’ennesimo record di posti vacanti e di ‘supplentite‘ senza una ‘revisione profonda del decreto Sostegni Bis, attraverso gli emendamenti che sono stati proposti, in linea con il Patto per la Scuola.Â
Abilitazione docenti seconda fascia GPS
Marcello Pacifico ribadisce il fatto che anche i docenti non abilitati e specializzati possano acquisire tranquillamente il titolo nell’anno di prova successivo all’individuazione per il ruolo.
Una delle questioni al centro del dibattito politico è proprio quella dell’abilitazione dei docenti inseriti in seconda fascia GPS: sono anni che si chiedono percorsi abilitanti, una privazione che finisce per influire sulla loro stabilizzazione. Pacifico sottolinea come ora tutto dipenda dal Parlamento e come vi sia davvero una grande occasione a portata di mano per risolvere il problema.