Bianchi, ‘ridare dignità e forza degli insegnanti’
Bianchi, ‘ridare dignità e forza degli insegnanti’

Oggi il ministro Bianchi ha partecipato al G20 tenutosi a Catania, incentrato sul tema della dispersione scolastica. Nel corso della conferenza stampa, Andrea Carlino ha fatto notare al Ministro come non possa esserci educazione civica senza passare da un aumento del numero di docenti e un incremento degli stipendi.

Patrizio Bianchi: ‘io sono per una scuola a tempo pieno’

Nel rispondere alla domanda, il ministro Patrizio Bianchi ha detto: “siamo riusciti a mantenere lo stesso numero di docenti, migliorando il rapporto docenti-studenti. Ho rifiutato la diminuzione dei docenti, ma dobbiamo cambiare la qualità della scuola. Io sono per una scuola a tempo pieno.

Poi ha aggiunto che “numeri alla mano, siamo riusciti a mantenere tutto il personale, anzi avremo 6mila docenti in più di sostegno“. E che dopo 10 anni “la conferenza delle Regioni ha dato un parere positivo sulla distribuzione del personale ed è un segno molto positivo“.

‘Bisogna ridare dignità e forza degli insegnanti’

Per quanto riguarda gli stipendi dei docenti, il Ministro Bianchi è stato un po’ vago, ma ha ammesso che gli insegnanti italiani sono pagati meno degli altri insegnanti OCSE, così come i dirigenti scolastici e ha concluso dicendo che bisognerà “ripensare seriamente alle carriere dei docenti e che “bisogna ridare dignità e forza agli insegnanti, mestiere cruciale“.