Parlamento
Parlamento

Assunzioni straordinarie docenti da GPS per l’anno scolastico 2021/22, come è noto, il decreto Sostegni Bis ha previsto, in via straordinaria, l’assunzione di coloro che sono inclusi nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze per i posti comuni o di sostegno, o negli appositi elenchi aggiuntivi ai quali possono iscriversi, anche con riserva di accertamento del titolo, coloro che conseguono il titolo di abilitazione o di specializzazione entro il 31 luglio 2021.

Immissioni in ruolo straordinarie da GPS, emendamento Anief per docenti II fascia con PAS e TFA da conseguire

Alla lettera b) del suddetto articolo viene sottolineato che tali assunzioni riguarderanno solo coloro che ‘hanno svolto su posto comune o di sostegno, entro l’anno scolastico 2020/2021, almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali valutabili come tali ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124.’

Il presidente Anief, Marcello Pacifico, ha sottolineato l’importanza dell’emendamento presentato dal sindacato al decreto Sostegni Bis: il provvedimento è attualmente all’esame della Commissione Bilancio della Camera. Ricordiamo che, il ddl dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 24 luglio e che deve ancora passare al vaglio del Senato.

Testo emendamento Anief

Riportiamo qui sotto il testo dell’emendamento Anief che intende sostituire il contenuto del comma 4 lettera b) dell’articolo 59 del decreto Sostegni Bis.

All’articolo 59, al comma 4, sostituire la lettera b), con la seguente: “b) sono inclusi nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’articolo 4, comma 6 bis, della legge 3 maggio 1999, n. 124 per i posti comuni o di sostegno, o negli appositi elenchi aggiuntivi, ai quali possono iscriversi coloro che conseguono il titolo d’accesso entro il 31 luglio 2021, e previa superamento, durante l’anno di formazione iniziale e di prova, del percorso abilitante speciale di cui agli artt. 15 e successi del decreto del ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 10 settembre 2010, n. 249 e successive modificazioni, o del corso di specializzazione per l’insegnamento su posti di sostegno dell’anno di tirocinio di formazione attivo di cui al decreto del ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca dell’8 febbraio 2019, n. 92 e successive modificazioni.

Lo svolgimento del percorso abilitante e di specializzazione è definito con decreto del ministro dell’Istruzione di concerto con il ministero dell’Università e della ricerca da emanarsi entro 60 giorni dall’approvazione della legge.” 

Pacifico: ‘Emendamento importante per abilitazione e specializzazione docenti II fascia’

La motivazione dell’emendamento riguarda l’estensione del reclutamento alla seconda fascia delle GPS, oltre a porre chiarezza rispetto al requisito dei 36 mesi di servizio già utilizzato per il reclutamento dal concorso straordinario.

La norma permetterebbe l’assunzione nei ruoli previa conseguimento della abilitazione o specializzazione di tutto il personale assunto quale supplente, garantisce l’accesso per merito nella PA, riprende le normative precedenti atte ad aggiornare il doppio canale di reclutamento, risponde al reclamo collettivo accolto dal Comitato europeo dei diritti sociali n. 146/2017 e alla procedura d’infrazione 4231/2014 ancora attiva, e risolve la carenza di disponibilità per le immissioni in ruolo registrate negli ultimi anni, favorendo la continuità didattica, a invarianza finanziaria. 

Pacifico ha sottolineato come sia davvero importante permettere l’assunzione dei precari anche da seconda fascia GPS, attraverso la possibilità di far abilitare e specializzare i docenti. Il presidente Anief auspica l’approvazione di tale emendamento, ‘per evitare che tra qualche settimana, con l’inizio del nuovo anno scolastico, peggiori la già grave situazione della supplentite’.

GLI EMENDAMENTI ANIEF