Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dallo studio legale Fasano.
Il Comitato Nazionale Docenti Scuole Paritarie interviene nel giudizio di costituzionalità
Buongiorno,
oggi, 23 giugno 2021, è una data importantissima per tutti i docenti che hanno maturato il punteggio pre ruolo in istituti paritari, sia ai fini della mobilità, sia ai fini della ricostruzione di carriera.
Si, perché la Corte Costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi su rilevante questione, ovvero se il mancato riconoscimento del predetto punteggio, rappresenti violazione dei principi di cui all’articolo 3 della nostra Carta Costituzionale.
La questione paritarie, invero, ha acceso numerosi contrasti giurisprudenziali presso i Tribunali della penisola.
Come Comitato Nazionale dei docenti delle paritarie, abbiamo sentito il dovere di intervenire sul punto, attraverso l’Istituto “Amici Curiae”, supportando le ragioni di tutti i docenti italiani che oggi non possono beneficiare di tale riconoscimento.
La novità di risalto è rappresentata dall’apertura della Corte Costituzionale all’ascolto della società civile. In particolare, grazie alle modifiche normative apportate, è ora possibile ascoltare nei giudizi dinanzi la Corte i cosiddetti “Amici curiae”, cioè le formazioni sociali senza scopo di lucro e i soggetti istituzionali, portatori di interessi collettivi o diffusi attinenti alla questione di costituzionalità oggetto di uno specifico giudizio.
Si allega il nostro intervento e se ne autorizza la pubblicazione.
Distinti saluti
il vice presidente del Comitato
avv. Angela Maria Fasano
STUDIO LEGALE FASANO
VIA GIACOMO CUSMANO 28 PALERMO 90141
VIA DEL ROSARIO 2 CASTELBUONO (PA) 90013
TEL: +39 091 545808