Supplenze sostegno da graduatorie incrociate, ecco come saranno attribuite
Supplenze sostegno da graduatorie incrociate, ecco come saranno attribuite

Aggiornamento GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze), come è noto, le nuove graduatorie istituite lo scorso anno hanno validità biennale: pertanto il prossimo aggiornamento è previsto nel 2022, eccezion fatta per gli inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS. Infatti, i docenti che avranno conseguito il titolo di abilitazione e/o specializzazione sostegno entro il prossimo 31 luglio 2021, avranno la possibilità di inserirsi.

Aggiornamento GPS, quest’anno inserimenti solo in prima fascia per i docenti che conseguono il titolo utile entro il 31 luglio

Non sono previsti, dunque, nuovi inserimenti in seconda fascia, con titolo di studio e 24 CFU. Per i neolaureati, in buona sostanza, ci sarebbe la possibilità di presentare la MAD, ovvero la domanda di Messa A Disposizione. Come sottolineato da ‘Orizzonte Scuola’, però, resta l’incognita derivante da quanto disposto dalla Nota del Ministero dell’Istruzione del 5 settembre 2020. 

MAD, cosa dice la Nota del Ministero dell’Istruzione pubblicata lo scorso anno

Nella Nota, infatti, si legge quanto segue:

‘All’atto dell’esaurimento della graduatoria di istituto, ivi comprese le graduatorie delle istituzioni scolastiche viciniori, il dirigente scolastico si avvale di aspiranti docenti che abbiano presentato istanza di MAD.

Le domande di messa a disposizione devono essere presentate esclusivamente dai docenti che non risultino iscritti in alcuna graduatoria provinciale e di istituto e possono essere presentate per una provincia da dichiarare espressamente nell’istanza. Qualora pervengano più istanze, i dirigenti scolastici daranno precedenza ai docenti abilitati e ai docenti specializzati.’

Giova ricordare che lo scorso anno la stringente disposizione riguardante l’iscrizione nelle GPS e nelle graduatorie di istituto, per quanto riguarda il docente che doveva presentare la MAD, venne derogata ma, come riporta anche ‘Orizzonte Scuola’, sembra che tale normativa, invece, possa essere applicata quest’anno.

Supplenze da GPS e domanda MAD, sarà confermata deroga iscrizione nelle graduatorie?

Viene sottolineato come occorrerà attendere il mese di settembre per vedere se i paletti indicati dal Ministero dell’Istruzione troveranno applicazione oppure se la normativa sarà oggetto di nuova deroga, come avvenne lo scorso anno. Una limitazione che trovò la forte opposizione dei sindacati soprattutto a motivo delle grandi difficoltà a cui andrebbero incontro i dirigenti scolastici nel reperire i supplenti. 

Tutto dipenderà da come andranno le immissioni in ruolo, specialmente quelle straordinarie: in base all’effettiva copertura delle cattedre, si potrà capire se tale deroga sull’attribuzione degli incarichi di supplenza e sulle modalità di presentazione delle MAD sarà confermata oppure no.