Laureati: chi guadagna di più dopo la laurea? Quali atenei e quali facoltà garantiscono maggiori profitti per gli ex studenti? Scopriamolo subito.
Laureati: quanto guadagnano dopo laurea?
Dopo i dati relativi alle migliori facoltà per trovare lavoro, ecco chi sono i laureati che guadagnano di più al termine degli studi.
In particolare, stando ai recenti dati raccolti dal consorzio interuniversitario AlmaLaurea, a guadagnare di più sarebbero coloro che hanno conseguito un titolo in ambito ingegneristico, medico-scientifico e chimico-farmaceutico.
Questi laureati, infatti, non solo riescono in gran parte a trovare lavoro entro un anno dalla laurea, ma ottengono anche una migliore retribuzione con maggiori possibilità di fare carriera.
A risultare, invece, più penalizzati sarebbero i laureati in ambito psicologico, giuridico e letterario. Tra questi le retribuzioni più basse spetterebbero a chi ha studiato Scienze storiche e filosofiche, Lingue e letterature straniere e moderne e Scienze pedagogiche e psicologiche.
Quali Università scegliere
Allo stesso modo, anche la scelta dell’Università può influenzare i futuri guadagni.
Laurearsi in un ateneo privato garantisce, per esempio, un salario più alto del 12% rispetto alle università pubbliche.
Nello specifico, a guadagnare di più in Italia sarebbero i laureati di:
- Bocconi;
- Politecnico di Milano;
- LUISS.
Si piazzano, invece, in coda alla classifica coloro che conseguono il titolo all’Università degli Studi di Messina, Perugia e Cagliari.