INPS
INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale)

Pensioni luglio 2021: come consultare il cedolino online e quali sono le novità sull’importo. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Pensioni luglio 2021: trattenute ed extra sull’importo

Sono cominciati oggi, venerdì 25 giugno, i pagamenti anticipati in Posta delle pensioni del mese di luglio e proseguiranno secondo un calendario ben preciso fino a giovedì 1° luglio. Giorno in cui avverrà l’accredito anche per i pensionati titolari di conto corrente bancario.

Vediamo subito quali novità ci saranno sull’importo e come consultare il cedolino direttamente online.

Se da un lato con le pensioni di luglio continueranno le trattenute fiscali con l’IRPEF mensile, le addizionali regionali e comunali relative al 2020 e l’acconto per il 2021, dall’altro arriverà anche la tanto attesa quattordicesima.

Ad ogni modo, però, a ricevere l’extra sull’importo non saranno tutti i pensionati, ma solo coloro che hanno già compiuto 64 anni di età e con un reddito:

  • non superiore ai 10.053,81 euro;
  • compreso tra 10.053,81 euro e 13.405,08 euro lordi (1.031,16 euro mensili lordi).

Come consultare il cedolino

Tutti i pensionati potranno consultare in autonomia il cedolino relativo alla pensione di luglio 2021 accedendo alla propria area riservata sul sito Internet dell’Inps.

Nel concreto, sarà sufficiente mettere in partica la seguente procedura:

  • accedere alla propria area riservata con SPID, PIN, CSN o CIE;
  • digitare nella barra di ricerca la dicitura ‘cedolino pensione’;
  • cliccare su ‘verifica pagamenti’;
  • selezionare dal menu il mese di luglio 2021.

In alternativa, è possibile visualizzare il cedolino nella sezione relativa al fascicolo previdenziale dell’utente.