Immissioni in ruolo 2021/22 e accettazione di altre proposte di assunzione
Immissioni in ruolo 2021/22 e accettazione di altre proposte di assunzione

Le immissioni in ruolo 2021 nella scuola partiranno ufficialmente oggi 28 giugno. Il Ministero dell’Istruzione proprio oggi dovrebbe mostrare la nuova piattaforma telematica. In base alla tempistica prevista da Bianchi, entro il 31 luglio le operazioni dovrebbero essere concluse. Poi, si passerà alle supplenze. Obiettivo: tutti in cattedra il 1° settembre.

Immissioni in ruolo 2021: il timore

Di certo il cronoprogramma del ministro per le immissioni in ruolo è lodevole, ma il timore resta quello di tutti gli altri anni, ovvero che le assunzioni effettive siano inferiori alle quote autorizzate dal MEF.

Il Mef ha autorizzato assunzioni per circa 70mila posti. Ma se gli emendamenti presentati al Decreto Sostegni BIS non saranno approvati, difficilmente sarà possibile raggiungere questa quota. Forse, si arriveranno a coprire 30-35 mila posti. Proprio per questo, gli emendamenti per le assunzioni da II fascia delle GPS risultano così importanti.

L’appello dei sindacati

Anche i sindacati fanno pressione affinché le immissioni in ruolo 2021 siano un successo, invece del solito fallimento annunciato. Maddalena Gissi, ha detto ai nostri microfoni proprio questo.

La stessa guerra combatte Anief, che invita le forze politiche a cambiare le regole del reclutamento.