Parlamento
Parlamento

Immissioni in ruolo docenti di Sostegno, settimana decisiva per l’esame degli emendamenti presentati dalle diverse forze politiche al decreto Sostegni Bis. La votazione è prevista da domani, mercoledì 30 giugno, in quanto oggi è giornata festiva a Roma. Il Movimento Nazionale Docenti di Sostegno ha riassunto gli emendamenti giudicati ammissibili e che riguardano le assunzioni dei insegnanti specializzati.

Emendamenti al decreto Sostegni Bis a favore dei docenti specializzati sul sostegno

Ecco gli emendamenti menzionati dal Movimento Nazionale Docenti di Sostegno:

  • Emendamento 59.58 (a firma Di Giorgi e altri Pd) – si prevede il requisito di un anno di servizio per l’assunzione da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), previo superamento anno di prova e prova disciplinare finale;
  • Emendamento 59.91 (a firma Casa e altri M5S) – si prevede per l’anno scolastico 2021/22, contratti assegnati ai docenti specializzati iscritti in I fascia GPS senza requisito di servizio, con costituzione di una graduatoria regionale ove i docenti specializzati sul sostegno si possono iscrivere entro il 31 luglio 2021. Da tale graduatoria si potrà attingere per l’assunzione residuale su posti vacanti e disponibili, previo superamento anno di prova e specifica prova orale.
  • Emendamento Tasso 59.11 (gruppo Misto) e Emendamento Fioramonti e altri 59.12 (gruppo Misto) – si prevede la rimozione del requisito triennale di servizio per le assunzioni da prima fascia GPS e prova orale di tipo didattico metodologica come già previsto nell’attuale articolo 59 del decreto Sostegni bis;
  • Emendamento 59.35 (a firma Testamento e altri gruppo L’alternativa c’è) – prevista la rimozione del vincolo triennale di servizio per le assunzioni da prima fascia GPS con l’applicazione del meccanismo volontario della call veloce su altra provincia.

Il Movimento Nazionale Docenti di Sostegno, in una nota informativa pubblicata sui social, sottolineano come, dai suddetti emendamenti, emerga la volontà comune di eliminare il requisito del servizio per le immissioni in ruolo da prima fascia GPS.

Si ritiene che tale volontà sia da ricondursi al fatto che i docenti hanno già affrontato un percorso selettivo per conseguire la specializzazione. A prescindere dalle differenze esistenti tra i vari emendamenti, l’auspicio è che la Commissione Bilancio metta da parte lo specifico interesse di partito, premiando il percorso affrontato dagli specializzati sul sostegno e la necessità di assicurare continuità didattica agli alunni con disabilità.