Una finestra è caduta su una docente. La povera insegnante è stata costretta a sopporatare il peso dell’infisso. Sono dovuti intervenire alcuni collaboratori scolastici per aiutarla. L’episodio è accaduto presso la scuola Emilio Salgari di Palermo, nella sede centrale sita in via Paratore. La finestra è caduta dopo il cedimento dei perni. La docente è riuscita a sopportare il peso dell’infisso grazie a una prontezza di spirito. Nessun ferito per fortuna, ma le cose sarebbero potute andare molto peggio. La donna, infatti avrebbe potuto essere investita dai vetri.
La preside dell’istituto, dopo quanto successo, ha chiesto un sopralluogo al comune. La docente si trovava nella scuola per i consueti adempimenti di fine anno. Stava chiudendo una delle grandi finestre del plesso quando, all’improvviso, l’infisso ha ceduto a causa di una cerniera che si era staccata. Alla fine, la donna non ha potuto fare altro che sopportare stoicamente il peso dell’intera finestra. La donna è rimasta miracolosamente illesa. Anche in passato, sempre a Palermo, come informa Newsicilia.it, sono avvenuti episodi simili.
Palermo, cade finestra addosso a docente: non ha riportato ferite
Una finestra crollata addosso a una docente. Questo sarebbe accaduto presso l’istituto Emilio Salgari di Palermo. La donna non ha subito ferite fortunatamente. Oltre alla docente, anche i collaboratori scolastici giunti in aiuto della donna sono rimasti illesi. Se l’episodio si fosse verificato qualche giorno fa, avrebbe tuttavia potuto ferire gli alunni. Dopo quanto accaduto, la dirigente scolastica ha sollecitato il comune per un sopralluogo, chiedendo che l’edificio scolastico sia reso un luogo sicuro.
Non è la prima volta
Non è comunque la prima volta che si verificano episodi di questi tipo. Una vicenda analoga è accaduta qualche giorno fa presso i locali della scuola dell’infanzia. Proprio per questa ragione è stata sollecitata “una puntuale verifica di tutti gli infissi”. A tal proposito, Igor Gelarda (capogruppo della Lega al Consiglio comunale) ha commentato tramite alcune dichiarazioni riportate da Palermo Today: “La manutenzione scolastica è uno dei tanti punti deboli dell’amministrazione Orlando”.
E ancora: “Questo episodio poteva concludersi peggio, con un esito più infausto per la stessa insegnante, oppure avrebbe potuto avere come vittima un bambino. Eppure proprio questo, mentre nelle scuole non ci sono i bambini, dovrebbe essere il momento di fare un punto serio sulla manutenzione scolastica per ripartire in maniera decorosa a settembre e dare anche ai bambini palermitani un servizio decente. Cosa che crediamo difficilmente possa accadere così come non è accaduta negli anni passati”.