Sede del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Sede del Ministero dell'Istruzione e del Merito

Immissioni in ruolo docenti 2021/22, il decreto Sostegni Bis potrebbe portare delle novità per quanto riguarda la stabilizzazione dei precari.

Come Vi abbiamo riferito nella giornata di ieri, il governo sarebbe intenzionato a mantenere l’impianto di una procedura straordinaria assunzionale soltanto dalla prima fascia GPS mentre una buona fetta dei partiti politici (oltre ai sindacati) insistono sull’estensione ai docenti, con il requisito delle tre annualità di servizio, inseriti in seconda fascia GPS.

Stabilizzazione precari, sindacati convocati dal Ministero dell’Istruzione

Prevista per oggi, mercoledì 7 luglio 2021 alle ore 16, una riunione tra i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali: il tema del confronto riguarda le istruzioni operative delle immissioni in ruolo. 

Il Ministero dell’Istruzione potrebbe comunicare ai sindacati i numeri relativi al nuovo contingente autorizzato dal MEF

Come riporta ‘Orizzonte Scuola’, non è da escludere che i sindacati vengano informati in merito ai numeri del contingente autorizzato dal MEF per il prossimo anno scolastico 2021/22.

Oltre alla questione riguardante la procedura assunzionale (ordinaria e straordinaria), in sospeso c’è anche quella relativa all’organico Covid che dovrebbe essere confermato anche per il prossimo anno scolastico: anche qui sarà importante conoscere i numeri.