Le nuove graduatorie provinciali per le supplenze, o GPS, potrebbero essere stravolte il prossimo autunno. Le decine di migliaia di supplenti iscritti, potrebbero trovarsi con punteggi diversi per via di un ricorso. Lo comunica il sindacato Anief, promotore di quel ricorso.
GPS, perché potrebbero essere stravolte presto
Anief ha contestato subito la decisione ministeriale di cambiare la valutazione dei punteggi dei titoli e dei servizi svolti per la costituzione delle GPS. E poi l’ha impugnata.
Adesso, informa il sindacato, c’è un’ordinanza del Consiglio di Stato che ha accolto i rilievi. Subito dopo l’estate potrebbe confermare l’orientamento di censurare il bando. Se le cose andranno così, spiega Marcello Pacifico, tutti i contratti stipulati andranno rivisti. La decisione potrebbe influire anche sulle immissioni in ruolo dalla prima fascia delle GPS.
Tra le regole del bando contestate c’è il punteggio dei titoli accademici ridotto da tre punti, ad 1 punto.
Punteggio graduatorie provinciali da modificare
Marcello Pacifico spiega in relazione al punteggio delle graduatorie provinciali: “Quando sono state aggiornate le graduatorie per le supplenze si è deciso di maniera irragionevole di valutare in maniera differente, rispetto alle GaE e rispetto alle Graduatorie d’Istituto, il punteggio attribuito, per esempio ai Master.
Ancora una volta Anief dimostra di avere ragione nelle aule dei Tribunali. Questa volta è il Consiglio di Stato ad avere fissato a breve, a novembre, una sentenza di merito sul punteggio con cui si è collocati nelle graduatorie delle supplenze”.