Immissioni in ruolo 2021/22 e accettazione di altre proposte di assunzione
Immissioni in ruolo 2021/22 e accettazione di altre proposte di assunzione

Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2021/22, in considerazione dell’avvio delle operazioni molti docenti stanno chiedendo delucidazioni in merito alle conseguenze derivanti dall’accettazione o dalla rinuncia del ruolo dalle Graduatorie ad Esaurimento. Anief ha provveduto a rispondere ai quesiti più frequenti.

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/22, accettazione ruolo o rinuncia: cosa comportano?

Cosa succede se un aspirante docente inserito nelle Gae rinuncia al ruolo? Quali conseguenze si produrranno per quanto riguarda l’eventuale accettazione di un incarico di supplenza?

Il docente, in caso di rinuncia al ruolo, sarà depennato solo dalle Graduatorie ad Esaurimento: infatti, le GPS sono regolate da procedure completamente differenti. L’inserimento in GaE è totalmente indipendente dal diritto ad essere inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze come docente abilitato.

L’accettazione del ruolo da Graduatorie ad Esaurimento comporta la cancellazione dalle altre graduatorie? Secondo la nuova normativa, ‘l’immissione in ruolo comporta, all’esito positivo del periodo di formazione e di prova, la decadenza da ogni graduatoria finalizzata alla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato per il personale del comparto scuola, ad eccezione di graduatorie di concorsi ordinari, per titoli ed esami.’

Pertanto, secondo quanto previsto dalla normativa, il superamento dell’anno di prova comporterà la cancellazione dalle altre graduatorie (GPS, Graduatorie di Istituto, GMRE) eccezion fatta per le GM concorso 2016.

Cosa accade, invece, se si rinuncia al ruolo da GaE sostegno per quanto riguarda il posto comune? La cancellazione dalla graduatoria non si produrrà nell’anno in corso. Infatti, come spiega Anief, per tutto il 2021/22 l’aspirante docente resterà in posizione utile per le immissioni in ruolo e per le supplenze sul posto comune dalle GaE. Dal prossimo anno scolastico, invece, interverrà la cancellazione anche dal posto comune relativo al grado sostegno per cui si è rinunciato alla nomina in ruolo da GaE 2021/2022.

Immissioni in ruolo 2021/22, bozza Allegato A con indicazioni operative su scorrimento graduatorie

Intanto, il Ministero dell’Istruzione ha illustrato ai sindacati la bozza dell’Allegato A contenente le istruzioni operative riguardanti lo scorrimento delle graduatorie per le immissioni in ruolo.