Le assunzioni straordinarie 2021 da GPS non saranno, probabilmente, come si sperava. Il testo del Decreto sostegni BIS prevedeva una fase successiva a quella ordinaria (immissioni in ruolo da GaE e GM) per coprire i posti vacanti rimasti. I requisiti erano essere inseriti in I fascia e possedere 3 anni di servizio negli ultimi dieci anni.
Assunzioni da GPS 2021, fase straordinaria: in cosa si sperava
Le assunzioni straordinarie da GPS non saranno le stesse in tutte le Regioni e province. Cambieranno in base alla consistenza delle GaE e delle GM nelle varie classi di concorso. Per conoscere i numeri, bisogna attendere che termini la fase ordinaria.
Quello che al momento interessa gli aspiranti, è che in Commissione Bilancio è stato approvato un emendamento che modifica in parte il testo originale. Ma non nel modo in cui si sperava.
Nelle ultime settimane, le richieste principali erano due: che fosse eliminato il requisito dei 3 anni di servizio, e che si assumesse anche dalla seconda fascia delle graduatorie provinciali. Ma l’emendamento approvato, porta risultati diversi, differenziando le immissioni in ruolo su sostegno da quelle su posto comune. Le prime vengono favorite, le seconde avranno un requisito ancora più restrittivo.
Immissioni in ruolo 2021 da GPS sostegno e posto comune
Iniziamo col dire che le immissioni in ruolo da II fascia delle GPS non ci saranno, nonostante il pressing dei sindacati. Si assumerà solo da graduatorie di I fascia e relativi elenchi aggiuntivi. L’emendamento approvato in Commissione Bilancio ha eliminato il requisito di servizio dei tre anni per le assunzioni su sostegno, e lo ha reso più rigido per quelle su posto comune.
Chi vuole essere assunto su posto comune da GPS, dovrà possedere tre anni di servizio su posto comune, negli ultimi 10 anni. Il testo originale parlava di tre anni di servizio generico, mentre adesso dovrà essere servizio specifico su posto comune.
Le GPS utilizzate saranno quelle costituite in base all’OM. n. 60/2020 e ripubblicate a seguito alle esclusione, rettifiche e convalide operate nell’anno scolastico 2020/21. Non sarà possibile cambiare provincia.