Gli ultimi dati sull’andamento del Covid e la sua variante Delta destano preoccupazioni: alcune Regioni italiane rischiano di perdere la zona bianca. Rt e incidenza sono in crescita e a la variante Delta in Italia è arrivata al 28% dei casi.
Variante Delta, zona bianca a rischio: per chi?
A causa dell’aumento dei casi, legati in particolar modo alla variante Delta, alcune Regioni potrebbero passare da zona bianca a gialla. Al momento, tutta l’Italia è zona bianca dal 28 giugno. Ma si teme che alla fine di agosto i contagi possano salire ed essere tra gli 8 e gli 11mila. Si si stima che in quel periodo il tasso di presenza della variante Delta possa arrivare al 70%.
Quali Regioni sono a rischio? Il dato ufficiale di venerdì scorso indica quali Regioni hanno i dati più alti:Â
- Sicilia 18.2
- Marche 15.9
- Campania 15.7
- Abruzzo 15.5.
Se consideriamo la media mobile, i dati di ieri erano:
- Sicilia 21,
- Campania 19,
- Marche 15
- Abruzzo 16.
Requisito per la zona bianca
Il requisito fondamentale per entrare in zona bianca è che il numero di casi settimanale si mantenga sotto i 50 ogni 100mila abitanti. Dato che venerdì scorso la media italiana è salita da 9 a 11, la paura è che presto ci siano regioni che superino i 50, perdendo il requisito della zona bianca. Se ciò avvenisse, finirebbero in zona gialla.