Assunzioni docenti 2021/22, chiarimenti sulla scelta delle province
Assunzioni docenti 2021/22, chiarimenti sulla scelta delle province

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/22, gli aspiranti docenti, secondo le tempistiche previste dai vari USR, stanno scegliendo le province e il posto/classe di concorso, tramite presentazione della domanda su Istanze Online.

Cosa accade qualora un docente decida di escludere una delle province per cui è possibile concorrere? E cosa succede nel caso in cui non vi sia posto nelle province indicate? Il docente resterà ugualmente nelle graduatorie di merito? Vediamo in dettaglio.

Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2021/22: chiarimenti sulla scelta delle province

Cosa succede qualora un aspirante docente dovesse escludere, nella propria domanda, una delle province per cui è possibile concorrere? In questo caso, la provincia esclusa, ovviamente, non sarà considerata dal sistema nella fase di individuazione automatica. 

Occorre sottolineare, però, che se la provincia esclusa dal docente dovesse risultare l’unica disponibile, il candidato non potrà essere soddisfatto dalla procedura.

Ma c’è un altro aspetto importante da tenere in considerazione: infatti, se il docente rinuncia all’unica provincia disponibile per la nomina in ruolo, questi verrà cancellato dalla specifica graduatoria (in questo caso la graduatoria di merito) relativa a quel posto/classe di concorso. La cancellazione viene operata ai sensi del D. Lgs. 297/94 e secondo le istruzioni operative riguardanti l’a.s. 2020/21, in attesa che vengano pubblicate quelle relative al prossimo anno scolastico.


L’Ufficio Scolastico del Veneto ha ribadito questo aspetto, spiegando la procedura di compilazione delle domande su Istanze Online.
‘Si sottolinea che la rinuncia su una determinata provincia corrisponderà inderogabilmente alla definitiva ed irrevocabile rinuncia all’eventuale nomina sui posti che dovessero risultare disponibili presso tale provincia.

Pertanto, qualora il candidato non esprima l’accettazione su tutte le province del Veneto e una volta giunti alla sua posizione in graduatoria, non risultino posti disponibili nelle province da lui accettate, questo comporterà definitivamente ed inderogabilmente l’impossibilità di essere individuato sulle province alle quali abbia rinunciato, anche nel caso in cui risultassero posti residui presso tali province.

Tale situazione potrà comportare, nei casi previsti dalla normativa vigente, la cancellazione dalla graduatoria di cui trattasi.’