Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2021/22, sono già partite le operazioni riguardanti la procedura ordinaria ma manca ancora il dato più importante: quello relativo ai numeri ufficiali di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico, ovvero i posti autorizzati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Immissioni in ruolo docenti 2021/22, quanti posti saranno autorizzati dal MEF?
Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nel corso della presentazione dei dati delle prove Invalsi, ha menzionato 70mila posti, mentre il quotidiano economico ‘Italia Oggi’ parla di un numero lievemente inferiore, ovvero poco più di 64mila.
Se consideriamo che il calcolo dei posti vacanti disponibili supera quota 112mila, si tratta di un numero che corrisponde, all’incirca, alla metà.
Assunzioni docenti 2021/22, procedura informatizzata
Come è noto, la procedura ordinaria relativa alle immissioni in ruolo prevede una ripartizione dei posti secondo il consueto criterio del 50 per cento da graduatorie concorsuali e del 50 per cento da graduatorie ad esaurimento.
Ricordiamo che, anche quest’anno, le operazioni di immissioni in ruolo saranno completamente informatizzate.