Medicina in Inglese (IMAT) 2021, come si svolge il test d’ingresso: domande, punteggio, scadenze e posti disponibili. Ecco cosa c’è da sapere.
Test d’ingresso Medicina in Inglese 2021
Oltre alle indicazioni a proposito del prossimo test d’ingresso di Medicina, il Miur ha inoltre fornito tutte le indicazione necessarie per gli studenti che intendono sostenere la prova in inglese.
Come per le altre facoltà a numero chiuso a livello nazionale, il test si svolgerà in contemporanea in tutta Italia, in particolare giovedì 9 settembre 2021.
La prova ricalcherà, di fatto, la struttura di quella in italiano. A tal proposito i candidati dovranno rispondere in 100 minuti a 60 quesiti ad opzione multipla così suddivisi:
- 12 domande di cultura generale;
- 10 di ragionamento logico;
- 18 di biologia;
- 12 di chimica;
- 8 di matematica e fisica.
Ad ogni risposta esatta verrà attribuito 1,5 punti. Per quelle errate -0,4 e per quelle mancate 0.
Scadenze e posti disponibili
Per iscriversi al test di Medicina in Inglese (IMAT) 2021 gli studenti avranno tempo fino al prossimo 22 luglio, registrandosi e completando la procedura sul portale Universitaly.
Per quanto riguarda invece i posti disponibili, al momento il numero provvisorio è pari a 965, comprensivi dei 28 posti riservati ad Odontoiatria.
Ecco come sono ripartiti nel dettaglio fra tutti gli atenei pubblici e privati:
- Bari 42;
- Bologna 70;
- Campania – L. Vanvitelli 40 a Napoli;
- Messina 38;
- Milano 45;
- Milano – Bicocca 22 a Bergamo;
- Napoli – Federico II 15;
- Padova 43;
- Parma 60 a Piacenza (in fase di accreditamento);
- Pavia 103;
- Roma – La Sapienza 38;
- Roma – Tor Vergata 25;
- Siena 28;
- Torino 70 ad Orbassano;
- Cattolica 30 a Roma;
- Humanitas 190 a Pieve Emanuele;
- Campus Bio-Medico di Roma 60;
- San Raffaele Milano 46.