Pugno sul tavolo
Pugno sul tavolo

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/22, i precari storici della seconda fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze non esitano ad esprimere la loro rabbia per l’ennesima esclusione dalle assunzioni. Nei gruppi social, non esitano a definire il Patto per la scuola come ‘il Pacco per i precari‘.

Docenti precari seconda fascia GPS in rivolta: ‘Il patto è macelleria sociale’

Corrado Zunino di ‘Repubblica’ ha parlato della rabbia dei precari che speravano di poter lasciare finalmente il loro status di ‘assunti a settembre e licenziati a giugno‘.

Ora si parla di ‘atto finale di eliminazione dei precari storici della seconda fascia‘ anche se nel documento non mancavano i buoni propositi: concorsi annuali per coprire i pensionamenti, tutti i docenti, supplenti e di ruolo, in cattedra entro il 31 agosto, riduzione da 5 a 3 anni del vincolo quinquennale e misure per migliorare la questione delle ‘classi pollaio’. 

AGENDA SETTIMANALE DEL DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022

Docenti non abilitati: ‘Il ministro Bianchi ci ha eliminati dalla scuola’

Di fatto, però, le assunzioni saranno solamente dalla prima fascia GPS, riguarderanno solamente i docenti abilitati: un vero e proprio schiaffo a chi aspetta da anni un percorso che possa permettere di ottenere l’abilitazione.

Nonostante il ministro Bianchi abbia più volte ribadito l’importanza di assumere chi ha prestato servizio nella scuola per almeno 3 anni, di fatto, all’atto definitivo del decreto Sostegni Bis, i ’36 mesi di insegnamento’ varranno soltanto per chi era già in una graduatoria ad esaurimento o in una graduatoria di merito o in prima fascia delle GPS. 

I docenti di seconda e terza fascia, proprio quelli che attendevano un segnale da questo governo, sono stati tagliati fuori. 

Il ministero dell’Istruzione, dal canto suo, sottolinea come si tratti di scelte ‘qualitative’ ma le influenze politiche hanno giocato indubbiamente un ruolo determinante in queste scelte, in aggiunta ai ‘freni’ imposti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sul piano delle risorse da impiegare.

Sta di fatto che gli oltre 112mila posti autorizzati dallo stesso MEF rappresentano ‘cattedre illusorie’: come ribadiscono i sindacati, nella migliore delle ipotesi si arriverà alla copertura di 40-45mila posti. Con buona pace della ‘supplentite’.

  1. MANUALE TFA SOSTEGNO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA, PREPARAZIONE PROVE DI ACCESSO
  2. MANUALE TFA SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA, PREPARAZIONE PROVE DI ACCESSO