Università italiane: quali sono i migliori atenei dove studiare nel 2021 secondo quanto emerso dall’ultimo rapporto Censis? Scopriamolo subito.
Università italiane: le migliori dove studiare nel 2021
Come abbiamo più volte ricordato, la scelta dell’università è una decisione molto delicata che può certamente condizionare il futuro degli studenti.
Per orientarsi nella scelta, oltre a partecipare agli Open Day e a seguire le proprie inclinazioni personali, un altro utile strumento di valutazione è il rapporto annuale Censis.
Una classifica che tiene complessivamente conto di diversi criteri di valutazione. Tra questi: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, internazionalizzazione, comunicazione ed occupabilità.
A tal proposito, stando ai più recenti dati, tra i migliori mega atenei statali (quelli con più di 40 mila iscritti) troviamo:
- l’Università di Bologna;
- l’Università di Padova;
- Sapienza Università di Roma.
Sul podio delle grandi università statali (quelle da 20 mila a 40 mila iscritti) ci sono:
- Perugia;
- Salerno;
- Pavia.
Tra gli atenei statali medi (da 10 mila a 20 mila iscritti) si piazzano ai primi posti:
- Trento;
- Siena;
- Sassari.
Le migliori facoltà di Medicina 2021
Nello specifico, stando sempre a quanto emerso dal rapporto Censis 2021, per quanto riguarda la facoltà di Medicina spiccano tra i migliori atenei dove studiare:
- Pavia;
- Milano Bicocca;
- Bologna.
Rispetto, quindi, all’anno scorso l’Università di Pavia supera Milano Bicocca, mentre resta stabile al terzo posto Bologna.