Immissioni in ruolo
Immissioni in ruolo 2021/22, oltre 112mila posti autorizzati dal MEF: quanti 'reali'?

Le immissioni in ruolo 2021 autorizzate dal MEF sono 112.473. Il numero sembra enorme, ma come abbiamo già spiegato, non tutti i posti liberi potranno essere utilizzati quest’anno per le assunzioni scuola. Quindi la domanda sorge spontanea. Quanti posti saranno realmente utilizzati per i contratti a tempo indeterminato?

Immissioni in ruolo 2021 secondo il Governo

Le cifre sulle effettive immissioni in ruolo 2021 fornite dal Governo, non corrispondono a quelle stimate dai sindacati. Nonostante le assunzioni straordinarie da GPS, in coda a quelle ordinarie, i numeri delle assunzioni effettive potrebbero essere deludenti.

Il Governo pensa di stabilizzare circa 70-75mila precari, con la possibilità che in virtù delle modifiche al Decreto Sostegni BIS, questo numero salga.

I numeri dei sindacati sulle reali assunzioni

I sindacati hanno un’opinione del tutto diversa sulle assunzioni 2021. E anche numeri diversi. Secondo la UIL scuola, non ci si può aspettare più di 40/50mila assunzioni e non ci si può aspettare niente di buono nemmeno dal Decreto Sostegni BIS, ‘iniziato male e che sta finendo anche peggio’.  

Anche Anief prospetta numeri poco amichevoli. Marcello Pacifico parla di autorizzazione per 45mila posti, e di questi 45mila posti soltanto 20mila immissioni in ruolo. “Abbiamo firmato un Patto per la scuola e adesso la montagna ha partorito il topolino” ha commentato.