Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi

Il Ministro Bianchi, in audizione, parla dei percorsi futuri per diventare insegnanti. “Vorrei ridare percorsi coerenti, ancorché non chiusi, con tutte le passerelle che volete voi, per permettere ad ogni ragazzo di trovare la propria strada, credo che sia il primo elemento importante“.

Diventare insegnante, appello di Bianchi alle Università

Nel parlare del diventare insegnanti, Bianchi si appella alle Università. ‘Devono adeguare la loro capacità di preparazione delle persone ai bisogni che abbiamo“.

Ci sarà un problema di articolazione delle offerte didattiche (infanzia, primaria e STEM) che permetta fin dall’inizio a chi vuole insegnare di avere un percorso per un mestiere non solo dignitoso, ma fondamentale per questo paese, come gli insegnanti“.

Nuovi percorsi

Il Ministro Bianchi aggiunge: “Noi abbiamo oggi nel nostro ordinamento due lauree abilitanti per l’infanzia e per la primaria. Mentre chi fa una scelta disciplinare deve recuperare solo in un momento successivo le competenze pedagogico didattiche.

Invece dobbiamo creare dei percorsi che abbiano sin dall’inizio queste competenze per chi vuole fare l’insegnante.”