Assunzioni straordinarie docenti da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2021, i tecnici del Ministero dell’Istruzione hanno illustrato nella giornata di ieri la bozza di decreto relativa alla procedura assunzionale straordinaria prevista per l’anno scolastico 2021/22.
Occorre tenere presente che il decreto Sostegni Bis deve ancora ricevere l’approvazione definitiva per la sua conversione in legge, con conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Assunzioni straordinarie da prima fascia GPS 2021: Uil Scuola ha pubblicato una scheda relativa alla bozza del decreto
Come viene specificato nella scheda redatta dal sindacato, il decreto Sostegni Bis prevede che, una volta completate le operazioni di immissioni in ruolo e prima dell’avvio delle nomine a tempo determinato, e nei limiti del contingente assunzionale autorizzato, si procede alla copertura dei posti comuni e di sostegno che risultino ancora vacanti e disponibili.
Si procederà, dunque, all’assegnazione del posto con contratto a tempo determinato esclusivamente nella provincia e nelle classi di concorso o tipologie di posto per le quali il docente risulta iscritto nella prima fascia delle GPS o negli elenchi aggiuntivi e per le quali ha prodotto domanda.
Chi potrà partecipare
Alla suddetta procedura potranno accedere i docenti inseriti nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze che siano quindi specializzati sui posti di sostegno o abilitati per i posti comuni/classi di concorso.
Attenzione – sottolinea Uil Scuola in merito alle differenze di requisiti richiesti – solo per i docenti sui posti comuni/classi di concorso è necessario che abbiano svolto su posto comune, entro l’anno scolastico 2020/2021, almeno 3 annualità di servizio, anche non consecutive, negli ultimi 10 anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali.
L’ARTE DI INSEGNARE: CONSIGLI PRATICI PER INSEGNANTI DI OGGI
Termini e modalità di presentazione della domanda
La domanda va presentata unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
L’indicazione circa il termine di presentazione dell’istanza sarà data successivamente con apposito avviso del ministero.
TESTO INTEGRALE SCHEDA UIL SU ASSUNZIONI STRAORDINARIE DA I FASCIA GPS