Concorso straordinario e inserimento negli elenchi aggiuntivi prima fascia GPS. Nel corso dell’incontro tenutosi nella giornata di ieri, mercoledì 21 luglio, il Ministero dell’Istruzione ha comunicato ufficialmente ai sindacati che i docenti della scuola secondaria che hanno superato il concorso straordinario potranno chiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS.
Elenchi aggiuntivi GPS, i docenti che hanno superato il concorso straordinario potranno chiedere l’inserimento: riconosciuto valore abilitante
Cisl Scuola, in una nota informativa, sottolinea come il Capo Dipartimento Istruzione, dottor Stefano Versari, abbia confermato tale disposizione.
In pratica, tutti gli aspiranti docenti che sono inseriti nelle graduatorie di merito del concorso straordinario per posto comune sono abilitati se in possesso del requisito previsto dal Decreto Legge 126/2019 (art. 1, lettera g del punto 1).
Tale requisito è costituito dall’aver prestato servizio nell’anno scolastico 2020/2021, anno di pubblicazione delle Graduatorie di Merito, con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche in una scuola del sistema nazionale di istruzione.
Nota Ministero Istruzione attesa per la giornata di oggi, 22 luglio
Il Ministero dell’Istruzione, nelle prossime ore, pubblicherà una Nota di comunicazione agli Uffici Scolastici.
È opportuno precisare, come spiegato dalla nota informativa diffusa da Cisl Scuola, che i docenti immessi in ruolo come vincitori dei concorsi straordinari 2020, non in servizio nell’anno scolastico 2020/1, otterranno l’abilitazione solo all’esito del superamento del periodo di prova, come indicato nella lettera f) del comma 9 dell’art.1 del medesimo succitato Decreto Legge 126/2019.
AGENDA SETTIMANALE DEL DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Infine, anche coloro che risultino inseriti nelle Graduatorie di Merito 2021 del concorso STEM sono da considerarsi abilitati secondo quanto previsto nel bando: ovviamente l’utilizzo del requisito ai fini dell’inclusione negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS potrà avvenire solamente se la pubblicazione delle graduatorie sarà fatta in tempo utile rispetto alle scadenze già fissate in applicazione del DM 51/2021.