Diretta conferenza stampa Mario Draghi
Diretta conferenza stampa Mario Draghi

Scuola, dopo che il governo si è occupato della spinosa questione legata all’impiego del Green Pass, con conseguente Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ora è tempo di occuparsi di scuola. Lo ha detto chiaramente il premier Mario Draghi, indicandola come una priorità assoluta.

Il premier Mario Draghi prende in mano il dossier scuola

‘L’obiettivo è tornare tutti in presenza a settembre – ha dichiarato il premier in conferenza stampa – ce ne occuperemo nelle prossime settimane, forse già la prossima anche perché la scuola è tra i nodi che sono rimasti fuori’.

Il Presidente del Consiglio, dunque, prenderà personalmente in mano il dossier relativo alla scuola che, insieme alla questione trasporti’, rappresenta uno dei nodi da sciogliere in vista della riapertura a settembre. 

Draghi ha ribadito l’importanza di rientrare tutti in presenza e in sicurezza sottolineando come sia impensabile continuare con la DAD, visti i risultati deludenti e penalizzanti per i ragazzi.

Fonti provenienti da Palazzo Chigi e riportate anche da ‘Huffington Post’ confermano il lavoro del governo per tentare di mettere a punto il Green Pass per docenti e personale ATA entro il 10 agosto, prima della pausa estiva. 

Il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha dichiarato a questo proposito: ‘Accelerare per non mancare l’obiettivo fondamentale della scuola in presenza. Se il problema persistesse, come extrema ratio sono favorevole all’obbligo vaccinale per i docenti’.


L’obiettivo è quello di arrivare a quota 80 per cento per quanto riguarda le vaccinazioni della popolazione entro il prossimo 30 settembre, per arrivare alla cosiddetta ‘immunità di gregge’. Per quanto concerne le vaccinazioni dei docenti e del personale Ata, all’appello manca circa il quindici per cento dei lavoratori (circa 220mila lavoratori). 

ANP: ‘Pericolo di tornare alla DAD esiste’

Intanto, si vuole andare avanti con le vaccinazioni dei ragazzi over 12. Il commissario straordinario Francesco Figliuolo ha dichiarato a ‘Il Foglio’: “L’obiettivo è garantire una buona copertura per gli studenti di 12-18 anni prima dell’inizio dell’anno scolastico vista l’importanza della didattica in presenza’. 

Il presidente ANP, Antonello Giannelli, ha sottolineato a ‘Repubblica’ come il pericolo di tornare alla DAD esiste e per questo bisogna sbrigarsi. ‘Accelerare i vaccini di chi frequenta la scuola. Siamo in ritardo già oggi, il 20 agosto diventerebbe irrecuperabile. Ci sono 4 milioni di studenti da immunizzare in un mese e mezzo’. 

Il segretario di Flc-Cgil Scuola, Francesco Sinopoli, ritiene che raggiungere la massima copertura vaccinale sia fondamentale e rappresenti un dovere civico: ‘Dai docenti c’è stata adesione di massa quando c’era la corsia preferenziale. Sull’obbligo decida lo Stato e la legge sarà rispettata – ha puntualizzato Sinopoli ribadendo, però, l’importanza che ‘il governo si pronunci subito, non solo sui vaccini. Mi chiedo come mai siamo arrivati a fine luglio senza certezze’.