Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/22, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’autorizzazione al Ministero dell’Istruzione per l’assunzione su posti effettivamente vacanti e disponibili un numero pari a 112.473 unità di personale docente, per l’anno scolastico 2021/22. Il numero dei posti è stato autorizzato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2021/22: ora è ufficiale, i posti autorizzati dal MEF sono 112.473
Naturalmente, ai posti autorizzati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze non corrisponderanno altrettante stabilizzazioni.
La principale novità per l’anno scolastico 2021/22 è quella inserita nel recente decreto Sostegni Bis, recentemente convertito in legge: come noto, si tratta delle assunzioni straordinarie dalla prima fascia delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze). Tali assunzioni, comunque, riguarderanno i posti eventualmente residui dopo il completamento delle operazioni ordinarie delle immissioni in ruolo.
Novità assunzioni straordinarie da prima fascia GPS
Le nomine da GPS prima fascia, finalizzate alla stipula di contratti a tempo determinato (da trasformare poi in contratti a tempo indeterminato previa esito positivo del periodo di formazione e prova e della prova disciplinare finale) dovrebbero prendere il via lunedì 2 agosto. Lo si apprende da fonti sindacali informate dal Ministero dell’Istruzione.
La finestra per la presentazione delle domande dovrebbe essere prevista dalle ore 9 del 2 agosto fino alle ore 23.59 del 12 agosto. Le date non sono ancora ufficiali.
CONSIGLIATI: