Ruolo 2021/22, esiti assegnazione sede (aggiornamento al 1/08)
Ruolo 2021/22, esiti assegnazione sede (aggiornamento al 1/08)

Per alcuni docenti si è appena conclusa la Fase2 delle immissioni in ruolo relative all’anno scolastico 2021/22: ecco gli esiti dell’assegnazione della sede pubblicati.

Assegnazione sede per l’immissione in ruolo 2021/22

In queste ultime ore gli USR di competenza stanno pubblicando gli esiti relativi all’assegnazione della sede per i docenti destinatari di contratto a tempo indeterminato. Si ricorda che tali operazioni sono finalizzate all’immissione in ruolo da concorsi regionali e da GAE per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Si conclude così via via la Fase 2 della procedura di assunzione.

In alcune Regioni la suddetta fase è in pieno corso: gli Uffici Scolastici Regionali, in questi giorni, stanno lavorando a pieno ritmo per espletare il tutto e sono impegnati nella pubblicazione di avvisi, indicazioni, graduatorie.

Fase precedente per l’assunzione in ruolo

Precedentemente gli aspiranti che hanno superato con esito positivo le prove concorsuali previste hanno avuto assegnato la provincia di assunzione. Successivamente, nei giorni appena trascorsi, hanno dovuto inoltrare una richiesta con cui esprimere le preferenze relative alle sedi in cui poter essere designati come destinatari di ruolo.

Tutta la procedura si è svolta in modalità informatizzata attraverso il portale ministeriale di Istanze Online.

Quadro regionale in via di aggiornamento sull’assegnazione della sede

Di seguito si riportano i primi esiti relativi all’attribuzione della sede per gli aspiranti docenti al ruolo. Il quadro è parziale, perché ancora la maggior parte degli Uffici Scolastici Regionali non ha concluso tutte le procedure per l’assegnazione della sede ai docenti. In alcune Regioni, come il Lazio, i candidati hanno avuto una proroga per poter presentare l’indicazione delle preferenze della sede.

CALABRIA

EMILIA ROMAGNA

LOMBARDIA

MOLISE

SICILIA

UMBRIA

VENETO