Immissioni in ruolo 2021, casi di decorrenza giuridica al 2020
Immissioni in ruolo 2021, casi di decorrenza giuridica al 2020

I questi giorni si stanno esplicando le procedure per le immissioni in ruolo ordinarie per l’anno scolastico 2021/22. Alcuni USR hanno già pubblicato gli esiti della Fase 2 che riguarda l’assegnazione della sede ai vincitori. Altri Uffici Scolastici Regionali stanno ultimando l’iter con l’individuazione della scuola in cui assumere gli aspiranti docenti. Alcuni di essi avranno la retrodatazione giuridica al 2020/21: vediamone in dettaglio i casi.

Immissioni in ruolo ordinarie 2021, scuola secondaria

Per le immissioni in ruolo ordinarie a.s. 2021/22 per la scuola secondaria di primo e secondo grado si attinge per il 50% dalle GAE e per i 50% dalle Graduatorie di Merito. Per queste ultime si è proceduto in base all’ordine ed  alle percentuali seguenti:

  • tutti i posti disponibili destinati ai concorsi per le GM 2016;
  • GM 2018, il 100% dei posti rimasti vacanti non attribuiti alle GM 2016;
  • fascia aggiuntiva delle GM 2018, se da queste restano posti disponibili;
  • – per le GM 2020 la legge n.159/2019 prevede quanto segue:  i posti residuati dalle sopracitate procedure si ripartiscono al 50% tra il concorso straordinario 2020 e tra quello ordinario di cui al DD. n.499/2020. Si ricorda che relativamente al concorso ordinario per il 2021/22 le uniche Graduatorie di Merito disponibili saranno quelle del concorso Stem, se pubblicate entro il 30/10/2021.

Casi di retrodatazione giuridica al 1° settembre 2020

Per le immissioni in ruolo 2021, i beneficiari  della retrodatazione giuridica sono i vincitori dei concorsi straordinari  scuola secondaria di primo e secondo grado: per questi docenti si riconosce la decorrenza giuridica del rapporto di lavoro  al 1° settembre 2020 (art.2,comma6 del Dl n. 22/2020 convertito in legge n. 41/2020).

La retrodatazione riguarda quindi i docenti  immessi in ruolo nell’anno 2021/22 e che risultano vincitori del concorso straordinario 2020/21, rientrando nei posti ad esso destinati.

Questa retrodatazione scaturisce dalla mancata pubblicazione  in tempo utile delle Graduatorie di Merito 2020 per le immissioni in ruolo 2020/21.