La scuola
La scuola

Scuola, rientro in classe a settembre: il governatore della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha firmato una circolare contenente le nuove misure per la riapertura delle scuole. Il documento è stato sottoscritto al termine di una riunione della task force della Regione, con l’obiettivo di fornire le prime indicazioni operative alle scuole.

Circolare Regione Sicilia del 2 agosto per il rientro in classe a settembre

L’assessore all’Istruzione, Roberto Lagalla, ha commentato il contenuto della circolare: ‘Gli studenti – come riporta ‘Il Giornale di Sicilia’ – potranno finalmente tornare in classe svolgendo attività in presenza, ma rimane fondamentale il mantenimento delle obbligatorie misure di sicurezza sanitaria negli ambienti scolastici anche per i prossimi mesi prevedendo l’uso di mascherine in classe, laddove non fosse possibile garantire le previste misure di distanziamento interpersonale. 

AGENDA SETTIMANALE DEL DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022

AGENDA DEL DOCENTE PLANNER

È altrettanto chiaro che il contrasto alla pandemia passa solo attraverso il processo di immunizzazione e, ad oggi, si registra che l’81,4% del personale docente e non docente ha già ricevuto almeno una dose del vaccino anti Covid-19, così come oltre il 40% degli studenti tra i 12 e i 19 anni di età. Pertanto, dati i soddisfacenti risultati raggiunti anche rispetto alle altre regioni del Paese, il governo Musumeci intende proseguire con la campagna vaccinale in atto e procedere continuando a garantire, nei vari siti vaccinali, un accesso riservato a personale scolastico e studenti, non trascurando il monitoraggio sanitario’.

La circolare ricalca, in buona sostanza, quanto stabilito dal governo, stabilendo che, fino all’adozione di eventuali e diverse disposizioni operative da parte dell’esecutivo Draghi, vengono confermati gli indirizzi formulati nel ‘Piano Scuola 2021/22’, per le scuole di ogni ordine e grado e per le attività formative in obbligo scolastico, nonché per gli Its operanti in Sicilia. 

In merito all’uso delle mascherine, il Cts ne raccomanda l’utilizzo (quelle di tipologia chirurgica) in quei contesti ove non possano essere garantite le obbligatorie misure di distanziamento interpersonale (un metro tra i banchi e due metri dalla cattedra). Per poter garantire il massimale svolgimento delle attività didattiche in presenza, inoltre, si ritiene opportuno che le amministrazioni territoriali verifichino, d’intesa con Anci e con i dirigenti scolastici interessati, l’eventuale fabbisogno di spazi aggiuntivi.

CIRCOLARE REGIONE SICILIA