Scuola, il governo non ha ancora preso una decisione definitiva in merito alle regole per il rientro in classe in sicurezza a settembre: il nuovo decreto anti Covid, in ogni caso, dovrà essere pronto domani, 4 agosto.
Decreto Covid su scuola e trasporti: le scelte del governo
Il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo vuole prendersi ancora del tempo prima di prendere dei possibili provvedimenti in merito all’obbligo vaccinale per il personale docente e non docente. L’obiettivo è quello di riuscire a convincere i circa 280mila lavoratori del mondo della scuola che non hanno ancora deciso di vaccinarsi. Alla fine, si potrebbe decidere di intervenire solo in quelle zone dove le percentuali di vaccinati sono più basse.
Come riporta il quotidiano ‘Repubblica’, oggi martedì 3 agosto, l’ipotesi più accreditata in questo momento è quella della ‘forte raccomandazione‘, magari con l’ipotesi che ai docenti non vaccinati venga consentito di insegnare solamente in Dad.
AGENDA SETTIMANALE DEL DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Sindacati: ‘No a misure discriminanti per il personale scolastico’
Il governo dovrà fare i conti, in questo senso, con le proteste dei sindacati che non vogliono misure discriminanti per il personale scolastico a seconda di quelle che sono le scelte dei singoli lavoratori in merito a vaccino e Green Pass.
Il governo ha ribadito un aspetto considerato molto importante, quello che i ragazzi stanno rispondendo molto bene alla campagna di immunizzazione. L’esecutivo continua a lavorare con il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, anche per cercare altre soluzioni, come quella relativa alla riduzione del numero di alunni per classe e un possibile intervento sulla capienza dei mezzi pubblici, ricalcando le misure introdotte lo scorso anno.