Supplenze docenti e ATA

Supplenze annuali e fino al 30 giugno 2022, la circolare annuale del Ministero dell’Istruzione dovrebbe vedere la luce nelle prossime ore: oggi, 4 agosto, è in programma l’informativa ai sindacati sul contenuto della nuova circolare.

La procedura per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato dovrebbe partire domani, 5 agosto: sarà completamente informatizzata, tramite presentazione delle domande sulla piattaforma presente su Istanze Online. Chi dovrà presentare domanda per le supplenze?

Supplenze 2021/22, chi dovrà presentare domanda su Istanze Online?

Innanzitutto, occorre ricordare che le Graduatorie Provinciali per le Supplenze non saranno aggiornate, o meglio non sarà preso in considerazione il punteggio del servizio eventualmente prestato nel corso dell’ultimo anno scolastico, né il punteggio supplementare ottenuto tramite la frequentazione di corsi, master etc…

Tuttavia, ricordiamo che le GPS saranno, comunque, ripubblicate in quanto nei mesi scorsi le segreterie scolastiche hanno effettuato un lavoro di rettifica e di correzione: pertanto, le graduatorie potrebbero essere diverse rispetto a quelle pubblicate lo scorso anno. 

Registro del professore a 6 classi

LIBRI E TESTI SCOLASTICI 2021/22


In ogni caso, gli uffici scolastici dovranno pubblicare il prospetto delle disponibilità entro il prossimo 10 agosto in modo tale che l’aspirante docente possa effettuare in maniera più consapevole e ragionata la scelta delle scuole.

Occorre, comunque, tenere presente che, per quanto riguarda le supplenze annuali, prima saranno assegnate le cattedre per il ruolo da prima fascia GPS (ed elenchi aggiuntivi) e, qualora dovessero rimanere ulteriori disponibilità, tali posti saranno assegnati a supplenza.

Come Vi abbiamo riferito in altra sede, la procedura sarà completamente informatizzata: quindi, sarà più che mai importante monitorare con attenzione gli avvisi che saranno pubblicati dal Ministero dell’Istruzione e dagli uffici scolastici.


Gli aspiranti docenti interessati alla domanda per le supplenze al 31 agosto e 30 giugno sono:

  • i docenti ancora iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento, non assunti in ruolo
  • i docenti inseriti in prima fascia GPS: per loro sarà possibile partecipare sia alla procedura assunzionale straordinaria per il ruolo (a patto che soddisfino i requisiti richiesti) sia al conferimento delle supplenze;
  • i docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi alle GPS: anche in questo caso, qualora soddisfino i requisiti richiesti, potranno partecipare sia alla procedura assunzionale straordinaria per il ruolo, sia alle supplenze;
  • i docenti inseriti in seconda fascia delle GPS.