La finestra temporale entro cui poter esprimere le preferenze su Istanze Online ai fini delle supplenze al 30 giugno e degli incarichi annuali al 31 agosto sembrerebbe essere prevista dal 5 agosto al 16 agosto. L’arco temporale annunciato non è comunque certo, sia perchè i sindacati ne vorrebbero richiedere la proroga, sia perchè ogni ufficio scolastico potrebbe prevederne una variazione temporale.
Le disponibilità delle sedi invece dovrebbero essere rese note entro il 10 agosto.
Intanto si attende la pubblicazione della circolare ministeriale che dovrebbe avvenire a breve, nelle prossime ore.
Ma come avverranno le convocazioni dalle Gps?
Supplenze, priorità alle Gae
In alcune province e per alcune classi di concorso le Gae sono state esaurite. In questi casi le convocazioni partiranno direttamente dalle Gps.
Laddove invece esistono ancora le Gae, ovviamente queste prevarranno sulle Gps.
Per quanto riguarda le convocazioni su posto di sostegno per i contratti a termine al 30/06 o 31/08 infanzia e primaria, l’ordine sarà il seguente:
- Gae specializzati sostegno;
- Gps I fascia sostegno;
- Gps II fascia sostegno;
- Gae comune,
- Gps I fascia comune;
- Gps II fascia comune;
- Graduatorie d’Istituto I fascia;
- Graduatorie d’Istituto II fascia;
- Mad
Per quanto riguarda le convocazioni su posto comune per i contratti a termine al 30/06 o 31/08 infanzia e primaria, l’ordine sarà:
- Gae comune,
- Gps I fascia comune;
- Gps II fascia comune;
- Graduatorie d’Istituto I fascia;
- Graduatorie d’Istituto II fascia.
Supplenze brevi e saltuarie
Quanto alle supplenze brevi e saltuarie le convocazioni avverranno sempre tramite email da parte delle segreterie scolastiche.
In questo caso le scuole convocheranno innanzitutto gli aspiranti inseriti nelle Graduatorie d’Istituto I fascia, e dopo gli aspiranti inseriti nelle Graduatorie d’Istituto II fascia.
Solo in ultima battuta, se saranno esaurite le graduatorie d’istituto, si attingerà dalle Mad.