Il 10 di agosto è la giornata dedicata ai candidati delle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze): parte la domanda per partecipare alle assunzioni e supplenze 2021/22. Graduatorie, però, che potrebbero essere stravolte il prossimo autunno, forse a novembre. Ciò dipenderà dalla decisione su un ricorso presentato da Anief.
GPS, assunzioni e supplenze stravolte?
Assunzioni e supplenze 2021/22 da GPS: come abbiamo già spiegato il mese scorso, Anief ha contestato la decisione del Ministero di modificare la valutazione dei punteggi dei titoli e dei servizi svolti per la costituzione delle graduatorie provinciali. Ha così impugnato la decisione e un’ordinanza del Consiglio di Stato ne ha accolto i rilievi.
In autunno, se i rilievi verranno accolti, i punteggi delle graduatorie provinciali potrebbero essere stravolti. E questo avrà ripercussioni sulle supplenze e le assunzioni fatte, che potrebbero essere riviste. La sentenza di merito è fissata a novembre.
Tra le regole contestate del bando, infatti, c’è il punteggio dei titoli accademici ridotto da 3 punti, ad 1 punto. Se ripristinato il punteggio precedente, le posizioni in graduatoria potrebbero cambiare.
Suggerimenti di acquisto:
- AGENDA SETTIMANALE DEL DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
- L’ARTE DI INSEGNARE: CONSIGLI PRATICI PER INSEGNANTI DI OGGI