Concorso DS 2017, immissioni in ruolo: ripartizione contingente Regione per Regione
Concorso DS 2017, immissioni in ruolo: ripartizione contingente Regione per Regione

Sono in tutto 396 i nuovi Dirigenti Scolastici, partecipanti al Concorso DS 2017, i quali saranno assunti a partire dall’1 Settembre 2021. Il totale dei candidati rimasti in graduatoria, in attesa del ruolo nei prossimi anni sono invece 897.

I posti suddivisi per regione degli aspiranti al Concorso DS 2017 da assumere nell’a.s. 2021/22

Ecco finalmente i numeri del contingente per l’immissione in ruolo per l’a.s. 2021/22 dei Dirigenti Scolastici che hanno partecipato al famoso Concorso DS 2017. Questa mattina, infatt, durante l’incontro tra il MI e i sindacati di categoria lo stesso Ministero ha comunicato i posti autorizzati per l’immissione in ruolo dei nuovi DS: in totale sono 450 posti. Di questi 54 sono trattenimenti in servizio e 9 saranno gli assunti dalla graduatoria di merito del concorso svoltosi in Campania nel 2011.

La ripartizione regionale dei posti di Dirigente Scolastico

Per quanto riguarda invece i 396 posti riservati agli aspiranti rimasti nella graduatoria 2017, gli stessi saranno così suddivisi:

  • Abruzzo 6
  • Basilicata 0
  • Calabria 5
  • Campania 9
  • Emilia Romagna 28
  • Friuli V. G. 12
  • Lazio 27
  • Liguria 16
  • Lombardia 79
  • Marche 9
  • Molise 4
  • Piemonte 44
  • Puglia 20
  • Sardegna 22
  • Sicilia 19
  • Toscana 26
  • Umbria 11
  • Veneto 59

TOTALE 396

L’attuale GM del Concorso DS 2017 contiene in totale ben 897 candidati idonei da assumere nei ruoli dello Stato. L’assunzione dei nuovi Capi d’Istituto, dunque, avverrà per scorrimento della medesima graduatoria. Per dovere di cronaca infine si ricorda che tale GM (autorizzati 2523 unità) si esaurirà con l’assunzione dell’ultimo aspirante attualmente presente.