Scuola, il Decreto Legge sul Green Pass sta sollevando un’ondata di polemiche tra il personale scolastico, soprattutto a motivo della certificazione verde, il cui possesso diventa obbligatorio per lo svolgimento delle prestazioni lavorative. Ma la normativa è stata duramente criticata anche dai dirigenti scolastici: i presidi, infatti, saranno responsabili del controllo dei Green Pass.
Green Pass, sottosegretaria Floridia: ‘Nota Ministero Istruzione dovrà chiarire tanti aspetti’
Il dirigente scolastico, seppur abbia la possibilità di nominare una persona dedicata per tale incarico, sarà comunque responsabile e rischia pesanti sanzioni. Un aspetto che ha sollevato la dura protesta da parte dei presidi.
La sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione, Barbara Floridia, è intervenuta, a questo proposito, con un post pubblicato su Facebook:
‘Partiamo da un punto fondamentale – ha esordito l’esponente del Movimento 5 Stelle – La grande priorità è quella di presentarci il prossimo anno scolastico con le scuole di ogni ordine e grado aperte garantendo la didattica in presenza a tutte le studentesse e a tutti gli studenti italiani. Per raggiungere questo obiettivo serve il Green pass anche nel mondo della scuola.
Detto questo, il malessere c’è – è innegabile – ed è dato certamente da due fattori fondamentali: le sanzioni previste per i docenti e i dirigenti e la poca chiarezza della norma in alcuni punti, che può generare confusione.’
Floridia: ‘Sulle sanzioni è in corso una riflessione’
‘Sulle sanzioni è in corso una riflessione – prosegue Barbara Floridia – perché politicamente non condivido pienamente questa strada. Credo che gli insegnanti e i dirigenti abbiano dimostrato grande capacità e abnegazione nei confronti del loro lavoro e certamente va controllato il rispetto dell’obbligo del Green pass, ma non in questo modo.
Inoltre bisogna al più presto declinare meglio alcuni aspetti della normativa proprio per aiutare i dirigenti nell’organizzazione.
Per esempio: chi deve misurare la temperatura, lo fanno a casa o bisogna farlo a scuola? Il personale che ruota intorno alla scuola deve possedere anch’esso il Green pass?
Per questo mi sono attivata per fare chiarezza. Serve una nota che chiarisca. Le scuole non vanno ingolfate ma supportate!
Dobbiamo aiutarle e supportarle per far sì che l’utilizzo di questo strumento rappresenti davvero una misura di sicurezza e non una fonte di problemi, né qualcosa – conclude la sottosegretaria – che possa intimorire presidi e docenti nello svolgimento del loro importantissimo ruolo.’