Assunzioni straordinarie da prima fascia GPS e supplenze per l’anno scolastico 2021/22, da oggi, martedì 10 agosto (alle ore 9), sarà possibile presentare le istanze di partecipazione alle procedure. Come riferito nei giorni precedenti, gli aspiranti docenti avranno tempo sino alle ore 23:59 del 21 agosto prossimo.
Assunzioni da prima fascia GPS e attribuzione incarichi di supplenza: chi può partecipare
Vediamo, innanzitutto, chi potrà partecipare alle due procedure. Per le immissioni in ruolo straordinarie da GPS, i docenti abilitati/specializzati inseriti in prima fascia GPS: per le assunzioni su posto comune, è necessario possedere almeno 3 annualità di servizio svolti nelle scuole statali su posto comune (negli ultimi 10 anni scolastici); tale requisito, invece, non è richiesto per le assunzioni su posto di sostegno.
Per le convocazioni delle supplenze annuali (sino al 31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (30 giugno), potranno partecipare i docenti inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e in prima e seconda fascia GPS.
Per le convocazioni annuali, i docenti già inseriti nelle GAE e in prima e seconda fascia GPS, elenchi aggiuntivi compresi, sono chiamati, ogni anno, ad esprimere il proprio ordine di preferenza fra le varie scuole\classi di concorso\tipologie di posto disponibili. A differenza dello scorso anno, quest’anno si procederà con un’unica piattaforma ministeriale.
L’istanza per le assunzioni straordinarie da GPS I fascia sarà disponibile solamente per coloro che sono inseriti in prima fascia e nei relativi elenchi aggiuntivi. L’istanza riguardante le convocazioni per le supplenze sarà disponibile e attiva per tutte le posizioni occupate dagli aspiranti presenti nelle Graduatorie ad Esaurimento o nelle GPS I e II fascia della specifica provincia, quindi per tutte le specifiche classi di concorso o tipo di posto.
Domanda per l’assunzione straordinaria da prima fascia GPS e per le supplenze: guida completa Istanze Online
Per poter presentare domanda, l’aspirante docente dovrà accedere a Istanze Online, nella propria area riservata, con le proprie credenziali POLIS oppure con lo SPID. Una volta entrato, dovrà cliccare su ‘Istanza Informatizzazione Nomine Supplenze’: tale voce non sarà disponibile sino all’avvio ufficiale delle operazioni.
La piattaforma consentirà di presentare contestualmente l’istanza per entrambe le procedure. Tutti coloro, infatti, che posseggono i requisiti per le due procedure, potranno partecipare ad entrambe le operazioni anche perché non vi è alcuna certezza riguarda alla loro immissione in ruolo.
L’aspirante docente che intende partecipare alle assunzioni straordinarie da prima fascia GPS dovrà compilare la sezione dedicata denominata ‘Espressione preferenze supplenze annuali finalizzata alla nomina in ruolo (D.L. 73/2021, articolo 59 comma 4)’.
Chi, invece, intende partecipare all’attribuzione degli incarichi di supplenza, sarà tenuto a compilare l’apposita sezione denominata ‘Espressione preferenze supplenze annuali / fino al termine delle attività didattiche’. Per tutte le altre informazioni e delucidazione sulla procedura di compilazione e inoltro della domanda, riportiamo qui sotto la guida ufficiale di Istanze Online.