Obbligo Green Pass per il personale della scuola, la questione del controllo delle certificazioni ha sollevato la protesta dei dirigenti scolastici sui quali peserà tale responsabilità. Nelle ultime ore, il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ha chiesto espressamente che le banche dati vaccinali vengano messe a disposizione delle scuole.
Green Pass, Ministero dell’Istruzione al lavoro per dare il massimo supporto alle scuole
Il Ministero dell’Istruzione, come riferisce l’agenzia di informazione Ansa, è al lavoro per dare il massimo supporto alle scuole per quanto riguarda la gestione del controllo del Green Pass e dell’avvio del prossimo anno scolastico.
Come Vi abbiamo riferito nelle scorse ore, il Ministero ha attivato una sezione ‘ad hoc’ denominata #iotornoascuola all’interno della quale sono raccolte tutte le informazioni relative al rientro in classe a settembre.
Le fonti ministeriali hanno precisato l’intenzione di mettere ‘a disposizione delle scuole un help desk’: oltre a questo, si ‘sta interloquendo con le autorità sanitarie per la gestione dei controlli. Tutte informazioni che, mano a mano, i Dipartimenti stanno trasferendo anche alle organizzazioni che rappresentano i dirigenti scolastici e il personale scolastico’.
ANP, Giannelli: ‘Banca dati informatizzata individui soggetti non vaccinati e li segnali automaticamente alle scuole’
Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ha chiesto ‘l’accesso ad una banca dati informatizzata che individui i soggetti non vaccinati e li segnali automaticamente alle scuole con un meccanismo simile a quello delle vaccinazioni degli alunni, nel quale la scuola fornisce i nominativi alla Asl competente che poi le invia l’elenco dei non vaccinati’.
Secondo Giannelli, ‘verificare di continuo il possesso del Green Pass da parte di tutti i lavoratori della scuola è molto inefficiente, in quanto gli stessi sono in massima parte vaccinati’.
Bisogna, dunque, escludere a monte, dal controllo, tutti coloro che risultano già vaccinati.
‘La legge – ha dichiarato il presidente ANP – attribuisce al ministero la possibilità di intervenire attraverso una circolare applicativa che consenta di non aggravare di inutili controlli le scuole e i tantissimi docenti e Ata (il personale amministrativo, tecnico e ausiliario) che sono già in regola. Chiediamo pertanto che si provveda tempestivamente’.