Sede del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Sede del Ministero dell'Istruzione e del Merito

Riapertura scuola e protocollo di sicurezza, il Ministero dell’Istruzione e i sindacati si sono ritrovati di fronte quest’oggi per proseguire il confronto riguardante il rinnovo del Protocollo di intesa per l’avvio dell’anno scolastico 2021/22 in presenza e in sicurezza.

Riapertura scuola, nuovo incontro Ministero Istruzione-sindacati oggi 12 agosto

Come riferisce una nota informativa pubblicata da Flc-Cgil, il Ministero dell’Istruzione e i sindacati non sono riusciti ad arrivare ad un accordo.

L’incontro è stato introdotto dal capo Dipartimento delle Risorse umane e finanziarie del Ministero, dottor Iacopo Greco: l’Amministrazione ha illustrato alle parti sociali la bozza di Protocollo, integrata delle richieste delle organizzazioni sindacali.


Flc-Cgil ‘chiede che sia garantito il distanziamento, in considerazione del fatto che per le scuole è necessario avere indicazioni chiare sulle misure da adottare, soprattutto per la vaghezza delle indicazioni del CTS contenute nel parere del 12 luglio 2021.’

Organico aggiuntivo Covid 

Si ritiene, pertanto, garantire il finanziamento dell’organico aggiuntivo Covid fino alla fine dell’anno scolastico a garanzia della continuità didattica e almeno nella stessa misura assegnata nell’anno scolastico 2020/2021. Inoltre, il sindacato ritiene indispensabile ‘garantire la gratuità dei tamponi‘.
Flc-Cgil, inoltre, ha chiesto rilevazioni e screening per una fotografia iniziale e per il monitoraggio delle condizioni di diffusione del virus.
Il Dottor Greco ha aggiornato la riunione con l’assicurazione che saranno verificate le richieste avanzate dalle Organizzazioni sindacali.

La questione Green Pass

In relazione alle misure relative al Green Pass – si legge nella nota informativa sindacale – anche in considerazione della possibilità di prossime modifiche in fase di conversione, riteniamo che queste indicazioni non possano essere acquisite dal Protocollo di Sicurezza.’