Decreto Ministero Istruzione immissioni in ruolo IRC e ripartizione posti [TABELLA]

Immissioni in ruolo insegnanti di religione cattolica per l’anno scolastico 2021/22, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto avente come oggetto ‘Immissione in ruolo dei docenti di religione cattolica ai sensi dell’art.1-bis, comma 3, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, recante “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159’.

Decreto immissioni in ruolo insegnanti di religione cattolica

Nel decreto si legge quanto segue:

‘Nelle more dell’espletamento del concorso da bandire ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, per l’anno scolastico 2021/2022 le immissioni in ruolo continuano a essere effettuate mediante scorrimento delle graduatorie generali di merito di cui all’articolo 9, comma 1, del decreto dirigenziale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 2 febbraio 2004, di cui all’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4° Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 10 del 6 febbraio 2004, relativo all’indizione di un concorso riservato, per esami e titoli, a posti d’insegnante di religione cattolica compresi nell’ambito territoriale di ciascuna diocesi nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nelle scuole di istruzione secondaria di primo e di secondo grado. 

Il contingente complessivo di n. 673 assunzioni a tempo indeterminato, corrispondente al numero delle cessazioni registrate per l’anno scolastico 2021/2022 ed autorizzato come in premessa, è ripartito, come da tabella allegata che costituisce parte integrante del presente decreto, in contingenti regionali sulla base delle cessazioni effettive di ciascuna regione e in misura proporzionale ai posti disponibili in organico per l’anno scolastico 2021/2022, tenendo comunque conto della consistenza delle graduatorie dei concorsi riservati banditi con decreto dirigenziale 2 febbraio 2004. 

Ogni contingente regionale è ripartito in due distinti contingenti corrispondenti ai due ruoli regionali previsti dall’articolo 1 della legge 18 luglio 2003, n.186. 

Assunzione del personale

Nell’ambito dei contingenti di cui all’articolo 1, comma 2, del presente decreto, il numero delle assunzioni con rapporto di lavoro a tempo indeterminato per il personale insegnante di religione cattolica è definito dal competente Direttore dell’ufficio scolastico regionale, a livello di ciascuna diocesi. 

Le assunzioni sono disposte utilizzando le graduatorie di merito dei concorsi banditi con decreto dirigenziale 2 febbraio 2004, corrispondenti ai due distinti ruoli previsti dall’articolo 1 della legge n. 186/2003. 

Il Direttore dell’ufficio scolastico regionale invierà all’Ordinario diocesano competente per territorio i nominativi in ordine alfabetico di coloro che risultano utilmente collocati in graduatoria, attingendo dall’elenco degli idonei, per l’assunzione a tempo indeterminato, al fine di verificare il possesso dell’idoneità all’insegnamento della religione cattolica. 

Acquisita la comunicazione relativa alla verifica dell’idoneità da parte dell’Ordinario diocesano competente per territorio, si procederà all’intesa con il medesimo Ordinario diocesano sull’assunzione di ciascun insegnante e alla stipula del contratto a tempo indeterminato. 

Le assunzioni in ruolo si effettuano esclusivamente sui posti che risultano vacanti e disponibili in organico di diritto di ciascuno dei due ruoli. 

Nelle assunzioni si tiene conto delle quote di riserva, di cui all’articolo 3 e all’articolo 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68 e agli articoli 678, comma 9 e 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. 

Al personale assunto a tempo indeterminato è assegnata una sede provvisoria condizionatamente al superamento, con esito positivo, dell’anno di prova.

DECRETO IMMISSIONI IN RUOLO IRC E TABELLA RIPARTIZIONE POSTI