Al via la pubblicazione delle disponibilità dei posti per le supplenze e la procedura straordinaria di assunzione dalle GPS: da oggi 13 agosto gli Uffici Scolastici Provinciali hanno iniziato a rendere noti la tipologia di posti disponibili e le sedi rimaste vuote.
Supplenze ed assunzioni da GPS
Data tanto attesa quella di oggi 13 agosto per i tantissimi precari delle GPS: come indicato dal MI, dietro richiesta perentoria dei sindacati, gli USP devono provvedere al più presto alla pubblicazione della disponibilità dei posti per ogni provincia. Questo per far si che i docenti interessati producano la propria domanda con la consapevolezza delle sedi rimaste libere e non alla cieca.
La domanda va formulata sul portale ministeriale di Istanze Online dal 10 agosto al 21 agosto per concorrere al conferimento delle supplenze per il 2021/22. Si ricorda che per il nuovo anno scolastico i docenti inscritti nella I fascia delle GPS e relativi elenchi aggiuntivi hanno una doppia possibilità : possono stipulare un contratto fino al 30 giugno/31 agosto od essere immessi in ruolo. Infatti, laddove si verifica la disponibilità di posti residuati dalle precedenti fasi di assunzioni (GAE e GM), si potrà modificare il contratto a termine in indeterminato. Questo a seguito del percorso di formazione annuale e prova finale previsti ed il superamento di una prova disciplinare conclusiva.
Ulteriori precisazioni per le supplenze da GPS
I posti che gli aspiranti possono inserire nella propria istanza sono quelli rimasti vacanti a seguito delle assunzioni da GAE e GM e dalla mobilità . Anche i posti in deroga sul sostegno e gli spezzoni sopra le 7 ore e fino le 17 ore vengono assegnati per le supplenze.
Si ricorda che chi non produce domanda non potrà partecipare né alla procedura per il conferimento di una supplenza, né a quella per il ruolo. 150 sono le preferenze esprimibili, tra scuole, comune e distretti. Precedentemente sono state date tutte le indicazioni utili per la compilazione dell’istanza.
Pubblicazione dei posti disponibili per provincia
Link provincia per provincia