Supplenze da MAD 2021/22: ci sarà deroga per gli iscritti nelle graduatorie?
Supplenze da MAD 2021/22: ci sarà deroga per gli iscritti nelle graduatorie?

Le MAD (domande di messa a disposizione) vengono utilizzate per le supplenze che restano da assegnare, quando vengono esaurite le graduatorie di istituto. La circolare delle supplenze prevede che quest’anno si possano presentare per una sola provincia. Permane il divieto di presentarla per tutti coloro che sono iscritti in una graduatoria (GPS o GI). Sarà possibile una deroga a questo divieto?

Supplenze da MAD 2021/22: sarà come l’anno scorso?

Sebbene il divieto di presentare MAD per gli iscritti nelle graduatorie ci fosse anche lo scorso anno scolastico, la necessità di coprire i posti portò a decidere per una deroga al divieto. Con la nota 34365 del 4 novembre 2020 il Ministero autorizzò limitatamente all’anno scolastico in corso (2020/21), “procedere alla nomina attraverso le MAD dei docenti inclusi anche in GPS o in graduatorie di istituto di altre province“ (con due condizioni).  

Nuova deroga anche quest’anno?

Al momento, chi è iscritto nelle GPS o nelle graduatorie di Istituto non può presentare la domanda di messa a disposizione. La norma è chiara.

Però, non è possibile prevedere se quest’anno si presenterà lo stesso tipo di necessità legata alle supplenze, che si è presentata nel 2020/2021. Quindi la deroga non è possibile escluderla del tutto.

Sappiamo che rispetto allo scorso anno, la copertura dei posti vacanti (supplenze al 31 agosto) è decisamente superiore. Ma non sappiamo ancora quanti posti saranno coperti con la procedura dedicata alle GPS. Gli eventuali posti vacanti rimasti al termine di questa procedura, saranno assegnati con le supplenze.

Solo se con lo scorrimento delle graduatorie non si riuscisse a colmare l’esigenza, si potrebbe presentare la necessità di una nuova deroga per le MAD. Quindi per conoscere la risposta, bisognerà attendere.