Riapertura delle scuole, il Ministero dell’Istruzione e i sindacati hanno sottoscritto, al termine di un lungo vertice protrattosi nella notte, il Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19 per l’anno scolastico 2021/22.
Protocollo Sicurezza Scuola 2021/22, firmato il documento (TESTO PDF)
Il documento contiene le misure preventive ai possibili contagi da Sars-Cov2. Sarà favorita, in tutte le scuole, l’individuazione di un medico competente che provveda alla sorveglianza sanitaria secondo quanto disposto dall’articolo 41 del Decreto Legislativo 81/2008. Saranno effettuati gli screening sulla popolazione scolastica, con una particolare attenzione alla fascia di età tra i 6 e i 12 anni.
Fondo per i tamponi diagnostici a tutto il personale scolastico
Il protocollo di intesa, inoltre, prevede di concedere un fondo per i tamponi diagnostici, uno screening degli studenti e una corsia preferenziale per il personale non vaccinato. Saranno forniti ai docenti e agli studenti, mascherine e gel disinfettanti. Uso obbligatorio della mascherina per gli studenti dai 6 anni in su e per tutto il personale scolastico.
Rapporto di collaborazione scuola-famiglia
Tra le altre disposizioni, il protocollo prevede che ogni scuola predisponga un rapporto di collaborazione tra scuola e famiglia. Ogni lavoratore dovrà comunicare al dirigente dell’istituto scolastico la presenza di sintomi influenzali riconducibili al Covid 19. In presenza di temperatura oltre i 37,5 gradi, sarà obbligatorio restare nel proprio domicilio.
Modalità ingresso e uscita da scuola
Le scuole, inoltre, dovranno disciplinare le modalità di entrata e uscita, avendo cura di seguire criteri ben specifici. Dovrà essere predisposta un’adeguata segnaletica orizzontale sul distanziamento necessario e sui percorsi da effettuare. Gli accessi dei visitatori alla scuola sarà concessi secondo disposizioni del dirigente scolastico possibilmente previa prenotazione.
Green Pass
In merito al Green Pass, si legge quanto segue: ‘Ferme restando le diversità di valutazione delle parti in merito alle modalità con cui è stato disciplinato l’obbligo del green pass, il Ministero si impegna ad aprire una fase di confronto in
merito alle proposte e osservazioni delle organizzazioni sindacali, anche in vista della conversione in legge del decreto legge n. 111/2021. Nell’immediato il Ministero si impegna, previa informativa alle OO.SS., a fornire supporto ed indicazioni applicative ai dirigenti scolastici, al personale ed alle istituzioni scolastiche sugli aspetti applicativi della normativa sopravvenuta.
Qui sotto potrete scaricare il testo integrale del Protocollo di Sicurezza in PDF: