Graduatorie ATA III fascia 2021: cos’è la nomina fino all’avente diritto? Può interessare le graduatorie di quest’anno? Rispondiamo alla domanda di un lettore.
Graduatorie ATA e nomina fino all’avente diritto
Per poter attribuire le supplenze del personale ATA a partire da settembre, è necessario che le graduatorie definitive siano pronte. Se non dovessero essere pronte, si dovranno utilizzare quelle del triennio precedente. E’ già successo nel corso dello scorso aggiornamento, dove le graduatorie precedenti furono prorogate di un anno.
Le nomine fino all’avente diritto sono le supplenze assegnate fino a quando non sia individuabile l’avente diritto, ergo fino a quando non siano pronte le graduatorie definitive di terza fascia ATA.
Bisogna ricordare, però, che il nuovo Contratto Istruzione e ricerca 2016/18 ha introdotto una novità per le supplenze: non possono più essere conferiti contratti “fino all’avente diritto”, di conseguenza le supplenze dovranno avere una data certa di termine. Quindi, le supplenze fino avente diritto non dovrebbero più esistere ai sensi dell’art. 41 del CCNL 2016-18, come scrive anche Orizzonte Scuola.
Le graduatorie definitive saranno pronte per settembre?
Qualcuno sui social sta ipotizzando un ritardo della pubblicazione delle graduatorie definitive del Personale ATA 2021. Ma i tempi, al momento, sono compatibili con graduatorie pronte per settembre, quindi sembra prematuro allarmarsi.